X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 02 April 2020, 11:04

    Vendeva mascherine online, ma era una truffa: anche alcuni cuneesi nella 'rete' di un vercellese

    Le indagini della Guardia di Finanza di Torino hanno smascherato un commerciante di bestiame: aveva raggirato anche farmacie e due Comuni
    Vendeva mascherine online, ma era una truffa: anche alcuni cuneesi nella 'rete' di un vercellese
    Anche alcuni cuneesi sono finiti nella “rete” di un truffatore vercellese. L’uomo, un commerciante nel settore del bestiame, aveva allestito un sito internet sul quale metteva in vendita mascherine protettive ad un prezzo particolarmente vantaggioso: in pochi giorni è stato contattato da numerosi acquirenti, i quali, però, dopo aver versato il dovuto sul conto del sedicente venditore non hanno mai ricevuto la merce.
     
    È quanto emerso dalle indagini della Guardia di Finanza di Torino, che hanno portato alla denuncia dell’uomo. Sul sito erano in vendita mascherine di ogni tipo: FFP1, FFP2, FFP3, chirurgiche, ma anche termometri e prodotti igienizzanti in quantitativi ingenti, con la promessa di consegnare il materiale entro 10 giorni.
     
    I “Baschi Verdi” del Gruppo Pronto Impiego Torino sono però risaliti al vercellese in pochi giorni, stroncando una truffa da oltre un milione di euro. Grazie alle “offerte speciali” per ordini da oltre 500 mila pezzi, infatti, l’uomo era riuscito a raggirare non solo singoli cittadini, ma anche farmacie, associazioni di volontariato e anche due Comuni, uno in Piemonte e uno in Basilicata.
     
    Ad ogni reclamo sulla mancata fornitura di mascherine la giustificazione era sempre la stessa: “Il cargo all’aeroporto di Caselle arriverà tra qualche giorno, abbiate pazienza”. Nulla è però mai arrivato dalla Malesia, paese indicato dall’imprenditore quale luogo di produzione. Stessa “messinscena” anche di fronte agli agenti delle Fiamme Gialle che si erano finti acquirenti. Proprio di fronte agli inquirenti l’uomo si era vantato di essere in procinto di fornire 20 milioni di mascherine al Governo svizzero.
     
    La Guardia di Finanza di Torino, che ha condotto le indagini coordinate dai magistrati Vincenzo Pacileo e Alessandro Aghemo della Procura della Repubblica di Torino, sta ora acquisendo le numerose querele da parte delle centinaia di persone truffate.
     
    “E’ importante - fanno sapere dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino - prestare la massima attenzione quando si acquistano online mascherine e prodotti per la protezione: per quanto riguarda i privati cittadini, è consigliabile acquistare inizialmente un quantitativo ridotto, in modo da verificare l’affidabilità dei venditori”.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK