X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ FossaneseVendita case Fossano

    FOSSANO - Tuesday 03 December 2024, 19:00

    Anziana fossanese morì nel maxitamponamento sulla A32: sette gli imputati

    Si tratta di cinque dirigenti e funzionari della Sitaf e due automobilisti. Per la Procura di Torino fu il ghiaccio a innescare la catena di incidenti, con due vittime
    Anziana fossanese morì nel maxitamponamento sulla A32: sette gli imputati
    Sette rinvii a giudizio sono stati disposti oggi per il maxi tamponamento del 13 febbraio 2021 in valle Susa, verificatosi sull’autostrada Torino-Bardonecchia all'altezza della galleria di Salbertrand.
     
    Nell’incidente, che coinvolse 29 veicoli, morirono un uomo di 37 anni, il torinese Francesco Armentario, e una donna di 71 anni, Michelanna Giachino, originaria di Fossano. Gli imputati (assistiti dagli avvocati Guido Lageard, Alberto Mittone e Francesco Bosco) sono cinque dirigenti e funzionari della Sitaf, la società che gestisce l’autostrada, e due automobilisti. Il processo comincerà nel maggio del 2025.
     
    Le accuse mosse dalla Procura di Torino sono legate alle condizioni dell’asfalto, che era ghiacciato. Gli indagati iniziali erano 31 ma nel corso del procedimento le ipotesi di reato mosse a carico della maggior parte degli automobilisti sono state cancellate. La circostanza ha destato la contrarietà dei difensori degli imputati, secondo i quali anche la velocità eccessiva contribuì a causare l’incidente.
     
    All’imbocco della galleria di Serre la Voute, tra Exilles e Salbertrand, due auto erano rimaste bloccate per un impatto contro il guardrail. Nell’arco di una decina di minuti si era creato un rallentamento che aveva innescato gli urti più violenti tra i veicoli che sopraggiungevano in direzione Bardonecchia. Armentario, commerciante di Casalette, era morto sul colpo. La Giachino era stata soccorsa e trasportata al Pronto soccorso dell’ospedale di Susa quando era già in gravi condizioni ed era deceduta alcune ore dopo: residente da tempo a Torino, l’anziana era diretta a Bardonecchia in visita ai nipoti.
    Redazione
    luogo FOSSANO
     Condividi
    Tag:
    incidente - Fossano - Cronaca - Morta - Michelanna Giachino
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK