Caso Ferragni-Balocco, l'influencer in Tribunale a Milano: attesa oggi la richiesta di condanna
È imputata per truffa aggravata per due distinte operazioni commerciali che avrebbero generato ingiusti profitti per oltre 2 milioni di euroChiara Ferragni comparirà oggi al Palazzo di Giustizia di Milano per l'udienza del processo che la vede imputata, assieme ad altre due persone, per truffa aggravata per i noti casi di presunta pubblicità ingannevole relativi alle operazioni commerciali "Pandoro Balocco Pink Christmas" e "Uova di Pasqua Chiara Ferragni - sosteniamo i Bambini delle Fate".
Lo riferisce l’Ansa: oggi l'aggiunto Eugenio Fusco e il pm Cristian Barilli interverranno, davanti al giudice della terza penale Ilio Mannucci Pacini, con la loro requisitoria per chiedere la condanna, mentre l'influencer ha sempre respinto le accuse e i suoi difensori, gli avvocati Giuseppe Iannaccone e Marcello Bana, dovrebbero parlare nella prossima udienza. Per la Procura l'influencer avrebbe ingannato i consumatori e avrebbe ottenuto, tramite le due campagne commerciali, un ingiusto profitto di circa 2,2 milioni di euro, oltre che "benefici non calcolabili legati al ritorno di immagine".
In particolare, l'operazione condotta in collaborazione con la fossanese Balocco avrebbe indotto in errore un numero imprecisato di acquirenti convinti che gli acquisti del pandoro “Pink Christmas” avrebbero finanziato direttamente una raccolta fondi a favore dell'ospedale "Regina Margherita" di Torino.
L’accordo, invece, secondo la Procura sarebbe stato diverso: le società facenti capo a Chiara Ferragni hanno incassato poco più di un milione di euro per pubblicizzare via Instagram l'iniziativa benefica per la quale la società Balocco aveva destinato 50 mila euro a favore dell'ospedale, indipendentemente dalle vendite. Lo stesso presunto "errore di comunicazione" si sarebbe verificato anche nel secondo caso contestato. Per la difesa Ferragni non ha commesso alcun reato, ha già chiuso il fronte amministrativo ed effettuato donazioni per 3,4 milioni di euro.
FOSSANO Cronaca

Condividi