X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 17 November 2022, 16:58

    Cinque denunciati nell’operazione straordinaria della Polfer in Piemonte e Valle d’Aosta

    Controlli in 53 stazioni e 554 treni. Obiettivo principale il contrasto a fenomeni come le aggressioni al personale ferroviario, molestie, irregolarità di viaggio
    Cinque denunciati nell’operazione straordinaria della Polfer in Piemonte e Valle d’Aosta
    Cinque denunciati all’esito dei controlli su 2051 persone, di cui 330 con precedenti di polizia. È il risultato dell’operazione straordinaria denominata “Rail Action Day 24 blue”, condotta dal Compartimento della Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta di Torino.
     
    Nel complesso sono stati impiegati 338 operatori in 53 stazioni ferroviarie e controllati 554 treni. Gli agenti della Polfer, impiegati negli scali ferroviari del Piemonte e della Valle D’Aosta, hanno svolto servizi mirati di vigilanza in stazione e a bordo treno, con attenzione particolare a fenomeni quali le aggressioni al personale ferroviario, molestie, irregolarità di viaggio. Controlli mirati, inoltre, sono stati finalizzati al rintraccio di persone sospette ed alla verifica della regolarità delle attività svolte presso i centri di raccolta e recupero del materiale ferroso. Sono, altresì, state potenziate le attività di identificazione sia in stazione che a bordo treno.
     
    La Squadra Amministrativa del citato Compartimento ha denunciato in stato di libertà l’amministratore di una ditta di recupero rottami, per inosservanza dei dettami prescritti dal provvedimento autorizzativo. Allo stesso è stata anche elevata una sanzione amministrativa di oltre 2.000 euro a causa delle irregolarità riscontrate.
     
    L’operazione è stata promossa dal network di polizie ferroviarie e dei trasporti europee RAILPOL per prevenire e contrastare i fenomeni criminosi maggiormente diffusi in ambito ferroviario.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Polfer - Treni - Polizia - Cronaca - Ferrovie
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK