Controlli della Finanza all'aeroporto di Levaldigi, sequestrati sei chili di tabacchi provenienti dal Marocco - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Cronaca \ Fossanese

    SAVIGLIANO - giovedì 23 gennaio 2020, 08:38

    Controlli della Finanza all'aeroporto di Levaldigi, sequestrati sei chili di tabacchi provenienti dal Marocco

    Il materiale, composto da sigarette, tabacco sfuso e tabacco aromatizzato per l’uso nelle pipe ad acqua, era stato nascosto nei vestiti da tre marocchini

    Prosegue l’azione delle Fiamme Gialle della Granda a contrasto di tutti gli illeciti economico-finanziari sul territorio provinciale. In particolare, i militari della Tenenza di Fossano, insieme ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane e nell’ambito del nuovo dispositivo di vigilanza negli spazi doganali predisposto dal Comando Provinciale con l’impiego delle unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego di Torino, hanno sequestrato, presso l’aeroporto di Cuneo-Levaldigi, più di 6 chilogrammi di tabacchi provenienti dal Marocco.
     
    I generi di monopolio, nascosti tra i vestiti e gli indumenti intimi, sono stati rinvenuti dai finanzieri all’interno dei bagagli a mano di tre passeggeri extracomunitari, nello specifico marocchini, provenienti con il volo da Casablanca. Il materiale oggetto di sequestro, composto da sigarette, tabacco sfuso e tabacco aromatizzato per l’uso nelle pipe ad acqua, era stato acquistato dai tre soggetti verbalizzati nel loro paese di origine ed introdotto illegalmente in Italia per consumo personale, ma comunque con quantitativo oltre il limite consentito.
     
    In base alla normativa in vigore, i viaggiatori provenienti da paesi extra-Ue possono introdurre nel territorio fino a 200 sigarette o, in alternativa, fino a 50 sigari o tabacco sfuso per un massimo di 250 grammi. Per il prodotto da fumo importato in eccedenza è prevista una sanzione amministrativa pari a 5 euro per grammo. L’attività del corpo nello specifico comparto è diretta a contrastare il contrabbando di tabacchi garantendo, nel contempo, condizioni paritarie di concorrenza tra gli operatori del settore e tutelando la salute dei consumatori.
     
     
    Redazione
    SAVIGLIANO
    Tag:
    Fossano - Guardia di Finanza - Levaldigi - Aeroporto - Sequestro - Marocco - Tabacchi
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Tel. +39 0171.937225
    Fax. +39 0171.940614
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK