X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ FossaneseVendita case Fossano

    FOSSANO - Tuesday 24 September 2024, 08:37

    Crediti d'imposta inesistenti finanziati con il PNRR: l'operazione della Guardia di Finanza di Fossano

    Gli imprenditori coinvolti hanno confermato quanto emerso versando nelle casse dello Stato la totalità dei crediti indebitamente fruiti, pari a circa 500 mila euro (compresi di sanzioni ed interessi)
    Crediti d'imposta inesistenti finanziati con il PNRR: l'operazione della Guardia di Finanza di Fossano
    La Guardia di Finanza della Tenenza di Fossano ha concluso una serie di controlli nei confronti di alcuni imprenditori operanti nella provincia di Cuneo che hanno consentito di individuare crediti d’imposta inesistenti la cui copertura è stata finanziata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
     
    Le attività investigative sono scaturite da una mirata analisi rischio diretta ad individuare i contribuenti connotati da elevati indici di rischiosità fiscale. Si legge nella nota diffusa dalle Fiamme Gialle: “In particolare, l’analisi della documentazione acquisita in sede di ispezione, ed i successivi approfondimenti espletati, hanno permesso di appurare che i costi rendicontati dalle società sottoposte a controllo (pari a circa 900 mila euro) per l’erogazione dei corsi di formazione nel settore informatico a favore dei propri lavoratori dipendenti, sono risultati essere fittizi in quanto mai realmente sostenuti. Pertanto i crediti d’imposta maturati, pari al 50% dei costi rendicontati, sono risultati essere inesistenti”.
     
    Gli operatori economici verificati, vista la ricostruzione fatta dalla Fiamme Gialle, hanno confermato tali rilievi versando nelle casse dello Stato la totalità dei crediti indebitamente fruiti, pari a circa 500 mila euro (compresi di sanzioni ed interessi).
     
    “I controlli si inseriscono nell’alveo delle attività che la Guardia di Finanza pone in essere allo scopo di prevenire e reprimere qualsiasi condotta che possa pregiudicare il corretto utilizzo delle risorse finanziarie nazionali stanziate per la crescita produttiva e occupazionale, contrastando lo sperpero e l’illecita percezione di capitali destinati agli investimenti per lo sviluppo del Paese”, chiude la nota.
    Redazione
    luogo FOSSANO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK