X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ FossaneseVendita case Fossano

    FOSSANO - Sunday 13 July 2025, 21:33

    Disinnescata dai genieri di Fossano la bomba d’aereo da 500 kg trovata ad Albenga

    In buono stato di conservazione, l’ordigno bellico non era esploso a causa di un errato angolo d’impatto. La pioggia ha rallentato ma non impedito la bonifica
    Disinnescata dai genieri di Fossano la bomba d’aereo da 500 kg trovata ad Albenga
    1/5

    Sono terminate alle 14,20 di oggi, domenica 13, le operazioni che hanno portato a disinnescare la bomba d'aereo da 1000 lbs, circa 500 kg, caricata con 254 kg di tritolo rinvenuta presso l’aeroporto di Albenga. Sono stati al lavoro per una settimana circa 15 militari dell’Esercito appartenenti al 32° Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinense, di stanza a Fossano.

    Stamattina alle 7,20, con tutte le predisposizioni di sicurezza in atto, sono iniziate le attività di despolettamento. In buono stato di conservazione, l’ordigno non era esploso durante la guerra a causa di un errato angolo d’impatto che non aveva attivato le spolette e provocato l’esplosione. 

    Gli artificieri dell’Esercito hanno dunque proceduto alla rimozione delle spolette di testa e di coda, impiegando uno strumento denominato chiave ad impatto, equipaggiamento azionato a distanza di sicurezza con un sistema di tiranti e carrucole. Altro ausilio tecnologico che ha permesso di accorciare notevolmente i tempi di azione è il robot in dotazione al genio militare che consente di seguire da remoto, in tempo reale, l’efficacia delle azioni sull’ordine. Alle 9,40 l’ordigno è stato definitivamente disinnescato una volta privato delle spolette.

    La pioggia intensa di un temporale, preannunciato dall’allerta gialla per rischio idrogeologico, ha rallentato ma non impedito le attività di bonifica degli artificieri dell'Esercito. Successivamente la bomba è stata trasportata presso la Cava di Zuccarello, dove è stata posizionata in buca chiusa, precedentemente realizzata dagli operatori del Genio del 32° Guastatori, avente profondità circa 6 metri.

    Alle ore 14,20 circa, gli artificieri hanno fatto brillare il residuato bellico.

    Redazione
    luogo FOSSANO
     Condividi
    Tag:
    Fossano - Cronaca - Esercito - Artificieri - Albenga - brigata taurinense - esplosivi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK