X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ FossaneseVendita case Fossano

    FOSSANO - Tuesday 21 October 2025, 17:33

    Entra in banca e preleva due volte dal conto di una sconosciuta. Poi ritorna e viene denunciata

    La 31enne è a processo per truffa e sostituzione di persona. Una dipendente dell’istituto di credito l’ha riconosciuta quando è tornata per chiudere un conto
    Entra in banca e preleva due volte dal conto di una sconosciuta. Poi ritorna e viene denunciata

    Si dice che l’assassino ritorni sempre sul luogo del delitto. In questo caso, secondo la Procura, a tornare sarebbe stata la truffatrice. Ovvero la donna che si era presentata a prelevare in una filiale della Banca Alpi Marittime di Fossano, per ben due volte nell’arco della stessa giornata, e che a distanza di poco più di un mese ha ripetuto il “giochetto” in un’altra filiale dello stesso istituto a Vicoforte.

    A tradirla è stato il fatto che pochi giorni dopo si fosse ripresentata per chiudere un conto cointestato. Una sportellista l’aveva riconosciuta, anche se la sospettata si era subito dileguata: “Forse, dalla mia faccia aveva capito che qualcosa non andava” ha ricordato in aula la bancaria. La sedicente “cliente” autrice dei prelievi è stata identificata, in base alle immagini della videosorveglianza, nella persona di S.G., classe 1994, originaria di Licata (Ag) e residente a Mondovì.

    In entrambe le occasioni, la presunta truffatrice avrebbe fornito le generalità della stessa donna, che è davvero una cliente dell’istituto bancario. Peccato che lei non ne sapesse niente e si sia ritrovata per ben tre volte con il conto “alleggerito”. A seguito delle due querele, risalenti rispettivamente al settembre e al novembre del 2022, la 31enne è oggi a processo per truffa e sostituzione di persona. A Fossano aveva prelevato in due tranches la somma di 800 euro, telefonando in anticipo. Più tardi aveva chiamato la vera cliente, comprensibilmente arrabbiata: “Non ho notato la diversità nella voce” racconta una dipendente.

    Anche a Vicoforte l’impiegato allo sportello aveva commesso l’errore di far firmare la ricevuta di prelievo senza chiedere un documento d’identità: “Ha chiesto di effettuare un prelievo dal conto per un importo di euro 500, io ho risposto che l’ammontare sul conto era solo di 200 euro e lei ha detto che avrebbe prelevato quella somma. Ho consegnato i soldi alla ragazza e lei ha apposto una firma”.

    L’impiegato non era informato, all’epoca, di quanto già accaduto a Fossano: “L’ho saputo soltanto in seguito, non vi avevi posto attenzione perché non ero a conoscenza”. Il processo è aggiornato al 13 febbraio.

    Andrea Cascioli
    luogo FOSSANO
     Condividi
    Tag:
    truffa - Fossano - Vicoforte - Banca - Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK