X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 09 November 2020, 19:51

    Evade dai domiciliari e finisce in panne in autostrada: condannato a otto mesi

    Dopo il guasto era stato raggiunto dai carabinieri sulla Asti-Cuneo. Da lì la scoperta: sia lui che la donna che lo accompagnava erano sottoposti a misure cautelari
    Evade dai domiciliari e finisce in panne in autostrada: condannato a otto mesi
     
    Un guasto meccanico durante un viaggio in auto è una bella sfortuna per tutti, ma ad R.M. è costato più che a molti altri. Per la precisione una condanna a otto mesi di reclusione e 800 euro di multa, emessa stamane dal tribunale di Cuneo al termine del procedimento che lo vedeva imputato dei reati di evasione e porto di armi improprie.
     
    La vicenda risale al luglio del 2016 e trae origine da una chiamata alla Polizia Stradale che segnalava un veicolo in panne sull’autostrada A33 all’altezza di Sant’Albano Stura, in direzione Asti. Giunti sul posto, gli agenti avevano trovato a bordo della Opel Corsa ferma sulla corsia di emergenza una donna e un uomo. La scoperta di vari illeciti amministrativi relativi a quel mezzo li aveva allertati: da lì la successiva identificazione di N.P., la donna alla guida, e del passeggero R.M., entrambi residenti a Cuneo e gravati da misure cautelari. Per lei si trattava di un obbligo di dimora notturno, per lui degli arresti domiciliari.
     
    A carico dell’uomo era stata formalizzata oltre alla denuncia per evasione anche un’accusa di porto d’oggetto atto ad offendere. L’imputato infatti era stato trovato in possesso di un cacciavite di circa 20 centimetri, che lui stesso aveva estratto dalla tasca e consegnato ai poliziotti prima che procedessero alla perquisizione: si era giustificato affermando di essersene servito solo per aprire una tanica, ma questo non è bastato a evitargli un ulteriore capo d’accusa nel processo.
     
    Per lui il procuratore aveva chiesto la condanna a un anno e tre mesi per l’evasione e a 3mila euro di ammenda per il porto d’arma impropria. Solo in riferimento a questa imputazione la difesa aveva domandato l’assoluzione: non sarebbe stato provato infatti che l’imputato avesse portato il cacciavite con sé fin da casa.
    a.c.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Polizia Stradale - Asti-Cuneo - Autostrada - Cronaca - Evasione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK