X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ FossaneseVendita case Fossano

    FOSSANO - Tuesday 11 May 2021, 15:32

    Fornì un numero di cellulare rubato ai carabinieri: è accusata di furto

    La 49enne residente a Fossano deve rispondere della sparizione di due telefonini. Uno rubato in ospizio, l’altro alla presidentessa di una onlus ospedaliera
    Fornì un numero di cellulare rubato ai carabinieri: è accusata di furto
     
    Deve rispondere di due furti di telefoni cellulari, avvenuti a gennaio e febbraio dello scorso anno, la pregiudicata 49enne T.M., originaria di Milano ma residente a Fossano.
     
    A “incastrarla”, oltre ai riconoscimenti delle vittime, è stata una circostanza piuttosto singolare sulla quale ha riferito durante il processo a suo carico un maresciallo dei carabinieri: la donna, già nota per i suoi precedenti e sottoposta in quel periodo a misure cautelari, aveva infatti fornito ai militari il numero di telefono corrispondente a una sim rubata per poter ricevere le notifiche giudiziarie.
     
    La sparizione del cellulare era stata denunciata da parte della dipendente di un Caf fossanese, dove T.M. si era recata per ritirare un Isee: “Mi sono allontanata solo pochi secondi per andare alla fotocopiatrice e quando sono tornata le ho consegnato il documento” ha raccontato la parte offesa. Tanto sarebbe bastato all’imputata per sottrarre il telefono sulla scrivania: “Era il cellulare che avevo in dotazione come presidente di un’associazione che si occupa di volontariato con i bambini dell’ospedale. Ho anche telefonato a T.M. chiedendo se per sbaglio fosse finito nella sua borsa e facendole presente che si trattava di un numero utilizzato da una onlus ospedaliera. Lei mi ha garantito di non saperne niente”.
     
    Analogo l’episodio di tre settimane prima, quando la pregiudicata si sarebbe introdotta con lo scopo di rubare un cellulare negli uffici dell’Opera Pia Sordella. Per muoversi nell’ospizio, ancora accessibile in epoca pre-Covid si sarebbe avvicinata a un anziano affetto da demenza fingendosi sua parente. In seguito sarebbe entrata nell’ufficio di un’educatrice approfittando della sua assenza e derubandola. La vittima era ritornata poco dopo, trovando T.M. fuori dalla sua porta, ma non si era accorta di nulla sul momento: “Ha detto che cercava l’ufficio del direttore per informarsi sull’inserimento in struttura di un parente. L’ho accompagnata in segreteria ma quando la segretaria le ha chiesto il recapito telefonico ha risposto che sarebbe ripassata nel pomeriggio. Solo al mio rientro in ufficio mi sono accorta che non trovavo più il cellulare”.
     
    Il prossimo 28 maggio è prevista la conclusione del processo.
    a.c.
    luogo FOSSANO
     Condividi
    Tag:
    CARABINIERI - Fossano - furto - Cronaca - processo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK