X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ FossaneseVendita case Fossano

    FOSSANO - Thursday 15 May 2025, 10:30

    Gastroenterite in caserma a Fossano, l’appello “scagiona” il polpettone

    Assolti l’ex legale rappresentante e una dirigente dell’azienda che gestiva la mensa della “Dalla Chiesa”. Erano accusati insieme al cuoco che servì i pasti
    Gastroenterite in caserma a Fossano, l’appello “scagiona” il polpettone
    Non è il polpettone il colpevole dell’“epidemia” scatenatasi nel luglio di sei anni fa tra i militari in servizio alla caserma “Dalla Chiesa” di Fossano. Dopo un pranzo in mensa, ben 41 dei 190 effettivi del 32esimo Genio Guastatori accusarono malesseri e sintomi di gastroenterite. Tra questi diciannove si recarono in ospedale. Uno, il più grave, fu anche ricoverato e si costituì poi in giudizio insieme a un collega.
     
    In primo grado, il tribunale di Cuneo aveva condannato l’allora legale rappresentante e la responsabile sicurezza alimentare della Ladisa Ristorazione, G.D.P. e A.S., insieme a M.B., il cuoco della mensa. La Corte d’Appello di Torino ha ribaltato la sentenza, assolvendo gli imputati con formula piena perché “il fatto non sussiste”.
     
    Al centro delle accuse il batterio Campylobacter jejuni, affine alla più nota salmonella. Secondo la Procura, la gastroenterite era stata provocata dalla mancata disinfezione delle attrezzature da cucina, nello specifico dei coltelli con cui erano stati affettati il polpettone con i funghi e le cosce di pollo, prima di essere serviti in mensa. Un’ipotesi condivisa dal Nucleo Veterinario Area Nord dell’Esercito ma contestata fin da principio dai legali dell’azienda barese che gestisce il servizio di ristorazione in caserma. Le difese avevano prospettato una diversa eventualità, cioè che l’intossicazione fosse stata provocata da un parassita tropicale, la Cyclospora cayetanensis, a cui erano risultati positivi due dei pazienti visitati in ospedale. Tra loro c’era il militare che aveva accusato i sintomi più gravi e che era tornato giusto un mese prima dal viaggio di nozze nei Caraibi, senza tuttavia mostrare malessere.
     
    “Ora, - si legge in una nota diffusa dalla stessa azienda - a distanza di poco più di un anno, i giudici della Corte d’Appello di Torino ribaltano completamente il verdetto di primo grado e smentiscono categoricamente ogni addebito, restituendo piena dignità professionale e reputazionale ai dipendenti coinvolti e alla Ladisa s.r.l. tutta. Si tratta di un pronunciamento che non solo ristabilisce la verità dei fatti, ma sconfessa apertamente l’impianto accusatorio iniziale, rivelatosi infondato e non sostenuto da riscontri oggettivi”.
     
    “La nostra fiducia nella giustizia non è mai venuta meno - dichiara il rappresentante legale della Ladisa - ma oggi è doveroso sottolineare come questa vicenda abbia causato disagi e pregiudizi a chi ha sempre operato nel rispetto della legge e della qualità del servizio. La piena assoluzione ristabilisce la verità: non c’era alcun reato né errore né dolo”.
    Andrea Cascioli
    luogo FOSSANO
     Condividi
    Tag:
    Fossano - Mensa - Caserma - intossicazione - Cronaca - Esercito - processo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK