X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    ALBA - Friday 06 September 2019, 08:22

    La lunga notte dei vigili del fuoco tra allagamenti e alberi pericolanti

    Richiamato il personale che era a casa. Oltre ad Alba, interventi anche a Bra e Savigliano. Cedimento nei pressi di un ponte a Cherasco.
    La lunga notte dei vigili del fuoco tra allagamenti e alberi pericolanti

    Il mattino dopo la tempesta che ha funestato l’Albese ad essere più provati, oltre a chi si è ritrovato con la casa danneggiata, sono i vigili del fuoco, impegnati per tutta la notte a prosciugare gli allagamenti. Nella serata di ieri è stato richiamato anche il personale permanente che era a casa, mentre chi era di turno è stato costretto agli straordinari. Allertata anche la Protezione Civile: nel municipio di Alba è stata allestita la sala operativa. Più di un centinaio le operazioni totali.

    Gli interventi principali si sono svolti nella serata di ieri, giovedì 5 settembre ad Alba, Grinzane Cavour e Diano. Tra le zone della città del tartufo più colpite dal maltempo corso Cortemilia, corso Langhe e la piana del Gallo, dove si è verificato il crollo di un argine lungo il Talloria, con la conseguente caduta di un’auto in sosta. Nella notte appena trascorsa le piogge incessanti si sono spostate verso Bra, Cherasco e successivamente Savigliano, causando parecchi disagi anche nelle altre due ‘sorelle’, e nei paesi limitrofi.

    La principale tipologia di interventi attuata dai pompieri è stato il prosciugamento di scantinati, garage e cantine, letteralmente allagati, ma molte azioni sono state effettuate anche per la messa in sicurezza di alberi pericolanti a Alba, Diano e Bene Vagienna. Sempre nella notte i pompieri hanno dovuto intervenire a Chersco,  lungo la tangenziale, dove la strada ha registrato un cedimento poco prima del ponte sullo Stura. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri, per la regolazione del traffico. L’intervento si è rivelato piuttosto difficile a causa della pioggia incessante.

    Sul campo sono state impegnate le squadre dei Vigili del fuoco di Savigliano, Bra, Alba, Cuneo, Sommariva Bosco e Santo Stefano Belbo.

    QUI le impressionanti immagini della tempesta
    s.m.
    luogo ALBA
     Condividi
    Tag:
    Vigili del Fuoco - Protezione Civile - danni - Albese - serata - Esondazioni - allagamenti - tempesta - alberi pericolanti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK