X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ FossaneseVendita case Fossano

    SANT'ALBANO STURA - Sunday 26 March 2023, 15:30

    L’accusa dei finanzieri: prodotti Apple “taroccati” in un’azienda di Sant’Albano Stura

    A processo il titolare e l’amministratrice. I pezzi sequestrati, caricabatterie, cavetti e cover per cellulari, venivano venduti online come autentici
    L’accusa dei finanzieri: prodotti Apple “taroccati” in un’azienda di Sant’Albano Stura
    Sono chiamati a rispondere dell’accusa di commercio di prodotti falsi il titolare e l’amministratrice di un’azienda di Sant’Albano Stura, attiva nella produzione di accessori per smartphone e tablet. Il procedimento prende le mosse da un sequestro in azienda di 5600 pezzi, ritenuti contraffatti dalla Guardia di Finanza di Mondovì.
     
    Le fiamme gialle si erano presentate in sede a maggio del 2020, dopo una segnalazione. A formalizzarla era stata la filiale italiana di un’organizzazione che si occupa della tutela dei diritti d’autore e industriali, per conto di vari marchi. Su un sito riconducibile alla ditta erano stati acquistati accessori di marca Apple, poi fatti analizzare dai periti dell’azienda della “mela”. Costoro avrebbero certificato la contraffazione. I finanzieri avevano quindi disposto il sequestro di caricabatterie, cavetti e cover per cellulari marchiati Apple, lasciandoli in custodia giudiziale.
     
    I prodotti sequestrati, ha ricordato un luogotenente coinvolto nelle indagini, provenivano da aziende inglesi, austriache, tedesche e in un caso dall’Asia. L’impresa, in passato attiva nella produzione di una linea di cellulari e poi principalmente nel campo degli accessori, è stata descritta dal finanziere come “una società strutturata e ben organizzata, che impiega molti giovani della zona”. Piena la disponibilità offerta dagli indagati durante l’inchiesta, ha ricordato ancora il militare.
     
    All’esito delle perizie, ha precisato il teste, “è stato accertato che i prodotti asseritamente contraffatti non corrispondessero a numeri seriali riportati sul prodotto e sull’imballaggio”. Il 3 ottobre è previsto il completamento dell’istruttoria, con l’ascolto dei residui testimoni.
    a.c.
    luogo SANT'ALBANO STURA
     Condividi
    Tag:
    Guardia di Finanza - sant'albano stura - Apple - Cronaca - falso
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK