X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 03 September 2019, 10:56

    Nel 2019 la Questura di Cuneo ha revocato 37 licenze di porto d'armi

    Attualmente sono 14.095 i permessi in corso di validità sul territorio provinciale, 38 le domande rigettate quest'anno
    Nel 2019 la Questura di Cuneo ha revocato 37 licenze di porto d'armi
    Nel 2019 l'Ufficio Armi della Questura di Cuneo ha ricevuto 883 istanze per porto d'armi ad uso caccia e 1132 istanze per porto d'armi ad uso sportivo, rilasciando rispettivamente 618 e 951 licenze. I dati sono stati diffusi dalla Questura stessa: il numero complessivo delle licenze in corso di validità sul territorio provinciale, ad oggi, è di 14.095. Durante l'anno in corso sono stati emessi in totale 75 decreti di rigetto: 38 per le domande di porto d'armi ad uso venatorio o sportivo, mentre sono stati 37 i decreti di revoca di licenze precedentemente rilasciate. Le motivazioni sono da individuare prevalentemente nel venire meno dell'idoneità psicofisica, oltre che per la commissione di reati o fatti particolari in ambito familiare. Solo in 6 di questi ultimi casi è scaturito un contenzioso con ricorsi al TAR del Piemonte che sono stati rigettati, esito analogo per i due casi di ricorso gerarchico presentato nei confronti della Prefettura di Cuneo.
     
    I dati, come detto, sono stati diffusi dalla Questura contestualmente all'illustrazione delle novità introdotte dal decreto 104 del 2018 in materia di rilascio e durata della licenza di porto d'armi. Il decreto ha alzato da 6 a 12 il numero massimo di armi sportive che è possibile detenere in casa, abbassando da 6 a 5 anni il termine di validità per le licenze per la caccia e per l'uso sportivo. Un'altra delle novità introdotte è la necessità di presentare il certificato medico di idoneità psicofisica, ogni cinque anni, anche per la semplice detenzione: pertanto chi possiede armi pur non essendo titolare di porto d'armi in corso di validità dovrà ottenere ugualmente entro il 13 settembre la certificazione medica di idoneità psicofisica.


    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Armi - Licenza - Questura - Porto d'armi - Decreto - detenzione - ufficio armi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK