X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 23 May 2021, 15:56

    Quattordici vittime nel crollo della funivia Stresa-Mottarone

    Il disastro poco dopo la mezza a seguito del cedimento di una fune d’acciaio in vetta. Grave l'unico superstite, un bimbo di 5 anni. Cordoglio da Mattarella e Draghi
    Quattordici vittime nel crollo della funivia Stresa-Mottarone
     
    È di quattordici vittime accertate il terribile bilancio del crollo di una cabina sulla funivia Stresa-Mottarone, in provincia di Verbania. Un cavo d’acciaio si è distaccato in prossimità della vetta, collocata a 1.491 metri d’altezza, trascinando la cabina su cui viaggiavano i passeggeri.
     
    Nove cadaveri erano già stati ritrovati all’arrivo dei soccorsi, mentre due bambini di 5 e 9 anni in gravissime condizioni erano stati elitrasportati all’ospedale Regina Margherita di Torino: il più grande è purtroppo spirato dopo il ricovero. A bordo della cabina erano presenti quindici persone: il bilancio delle vittime si è aggravato con altri ritrovamenti di corpi fino a raggiungere la cifra di quattordici. C'è apprensione anche per l'altro piccolo ferito. Sul luogo dell'incidente hanno lavorato senza sosta le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri.
     
    Dalle massime autorità nazionali, a cominciare dal presidente della Repubblica Mattarella e dal premier Draghi, sono giunti messaggi di cordoglio e partecipazione al lutto delle famiglie. In viaggio sul luogo della tragedia anche il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, insieme al vicepresidente Fabio Carosso e all’assessore ai Trasporti e alla Protezione Civile Marco Gabusi: “Siamo sconvolti per l’incidente avvenuto oggi sulla funivia Stresa-Mottarone. Ci stringiamo forte alle famiglie delle vittime e preghiamo per i due bambini feriti con ogni speranza possibile nel cuore. È una tragedia enorme che ci toglie il fiato. La Protezione civile regionale è sul posto per aiutare i soccorsi e dare tutto il proprio sostegno”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Vigili del Fuoco - 118 - incidente - soccorso alpino - Cronaca - Stresa - funivia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK