X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ FossaneseVendita case Fossano

    BENE VAGIENNA - Friday 09 October 2020, 07:39

    ‘Quelle fatture false sono mie’: la confessione del padre scagiona l’ex titolare di un’azienda fallita

    Il 74enne di Bene Vagienna ha ammesso di fronte al giudice le sue responsabilità: ‘Ero io a tenere la contabilità dell’impresa, mio figlio non sa nulla’
    ‘Quelle fatture false sono mie’: la confessione del padre scagiona l’ex titolare di un’azienda fallita
     
    È stata l’ammissione di colpa di un padre a scagionare dall’accusa di aver emesso false fatturazioni l’ex titolare di un’impresa fallita di Bene Vagienna, M.B.: “Ho sbagliato a farlo, ma sono stato io” ha ammesso in aula, di fronte al giudice, il 74enne ex commerciante in pensione.
     
    La segnalazione era partita nel 2013 dall’Agenzia delle Entrate di Modena e riguardava due fatture per l’acquisto di un macchinario da 54mila euro per la lavorazione di marmi e graniti. A insospettire i funzionari era il fatto che le fatture fossero state emesse in un periodo in cui l’azienda si trovava già in concordato preventivo, prossima alla liquidazione. Impossibile quindi che la società contabilizzasse operazioni relative a beni non in magazzino. La Guardia di Finanza, infatti, non aveva trovato traccia di quell’acquisto tra i movimenti bancari.
     
    “Mi fidavo di mio padre, non pensavo arrivasse a fare cose del genere. Mi aveva detto che sarebbero servite per l’Iva e per pagare gli stipendi” ha dichiarato l’ex imprenditore, ritrovatosi a processo dopo aver consegnato lui stesso le fatture ai finanzieri di Mondovì. Il padre ha confermato che il titolare dell’attività era all’oscuro di tutto: “Andavo ogni tanto nell’azienda di mio figlio per tenere la contabilità. Lui non sapeva nulla di quelle operazioni, seguiva solo la produzione”.
     
    Il giudice Elisabetta Meinardi, a fronte di questa deposizione, ha interrotto la deposizione invitando l’anziano a nominare un avvocato. Essendo emersi indizi di reità, potrebbero essere avviate a suo carico ulteriori indagini.
     
    La conclusione del procedimento contro M.B. è prevista per il prossimo 23 ottobre.
    a.c.
    luogo BENE VAGIENNA
     Condividi
    Tag:
    Guardia di Finanza - Bene Vagienna - Cronaca - fallimento - Fatture False
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK