X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 03 August 2018, 09:14

    Si riapre 19 anni dopo il 'caso' Emanuele Scieri: arrestato un commilitone

    Il parà nato a Cuneo fu trovato morto nella caserma 'Gamerra' di Pisa il 16 agosto 1999: inizialmente si parlò di suicidio, ora la svolta nelle indagini
    Si riapre 19 anni dopo il 'caso' Emanuele Scieri: arrestato un commilitone
    C'è una svolta nell'inchiesta per la morte di Emanuele Scieri, il parà nato a Cuneo trovato morto il 16 agosto del 1999 all'interno della caserma “Gamerra” di Pisa. Il caso fu inizialmente archiviato come suicidio (l'allora ventiseienne morì cadendo da una torretta utilizzata per asciugare i paracadute), ora, dopo quasi vent'anni di indagini, è scattato un arresto. Si tratta di un altro parà, commilitone di Scieri: sarebbe il romano Alessandro Panella uno dei “nonni” che presero di mira il ventiseienne, aggredendolo e picchiandolo nelle ore precedenti la sua morte. Altre due persone sono indagate a piede libero.
     
    Una tesi, quella dell'omicidio, per cui la famiglia del parà si è da sempre battuta, non credendo all'ipotesi di suicidio. A ribaltare la versione secondo la quale sarebbe stato lo stesso Scieri a togliersi la vita sono state le conclusioni della commissione parlamentare d'inchiesta, che hanno smentito anni di indagini contraddistinte da omertà e (forse) anche da depistaggi. Adesso anche le nuove indagini della procura di Pisa avrebbero rintracciato elementi di responsabilità depositandoli presso la Procura della Repubblica di Pisa. Secondo quanto rivelato dalla stessa commissione parlamentare, Emanuele Scieri sarebbe stato preso di mira da alcuni “anziani” dopo essersi ribellato ad alcuni atti di nonnismo.
     
    Il padre Corrado, originario di Siracusa, è morto nel 2011 ed era funzionario delle Dogane a Cuneo, la madre Isabella Guarino insegnava lettere: i due nel 2007 hanno pubblicato il libro “Folgore di morte e libertà” denunciando l'omertà che per anni ha intralciato le indagini sulla morte del figlio. 


    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - omicidio - Arresto - Cronaca - Pisa - emanuele scieri - parà
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK