X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 14 August 2020, 10:45

    Vendite 'fantasma' online, denunciati in sette: avevano colpito anche nella Granda

    A smascherare i truffatori, che riciclavano i proventi attraverso una rete di carte prepagate, sono stati i Carabinieri di San Polo d'Enza, in provincia di Reggio Emilia
    Vendite 'fantasma' online, denunciati in sette: avevano colpito anche nella Granda
    Avevano colpito anche in provincia di Cuneo le sette persone denunciate dai Carabinieri di San Polo d’Enza, in provincia di Reggio Emilia, chiamate a rispondere di concorso in truffa aggravata e riciclaggio. A darne notizia è l’Ansa. Il modus operandi dei malviventi era sempre lo stesso: annunci “esca” online per la vendita di trattori e attrezzi agricoli, mancata conseqna della merce comprata da ignari acquirenti, introiti indirizzati ad una carta prepagata “madre” e poi riciclati attraverso la ricarica di altre carte intestate a persone compiacenti. Le truffe si erano verificate tra aprile e maggio e avevano coinvolto, come detto, anche vittime cuneesi.
     
    Alle sette persone - di età compresa tra i 28 e i 58 anni - i militari sono risaliti al termine di una indagine iniziata a fine aprile scorso quando un agricoltore 60enne aveva denunciato di avere acquistato online un trattore pagandolo 4 mila euro: una volta versato il corrispettivo sulla carta prepagata fornita dal venditore, però, non aveva ricevuto nulla, nè era più riuscito a contattarlo.
     
    Avviando le ricerche i Carabinieri hanno identificato un 50enne torinese, già noto alle forze dell’ordine, e hanno accertato introiti per oltre 30 mila euro risultati provento di truffe ai danni di decine di persone in tutta Italia. Secondo gli uomini dell'Arma potrebbero essere un centinaio gli acquirenti raggirati.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK