X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 04 February 2020, 19:20

    Vento e danni in tutta la Granda, Vigili del Fuoco ancora al lavoro in diverse zone della provincia

    A Caraglio le raffiche hanno scoperchiato il capannone di un’azienda agricola portando tegole e coperture a 200 metri di distanza
    Vento e danni in tutta la Granda, Vigili del Fuoco ancora al lavoro in diverse zone della provincia
    1/4
    Prosegue una giornata decisamente intensa per i Vigili del Fuoco della Granda, tutt’ora impegnati in diverse zone della provincia per i danni causati dalle forti raffiche di vento. Oltre agli interventi già segnalati nel pomeriggio, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati per decine di altri interventi. A Barge il vento ha rimosso la copertura di un silos in frazione San Martino, mentre a Caraglio le raffiche hanno scoperchiato il capannone di un’azienda agricola portando tegole e lamiere a 200 metri di distanza. Interventi anche a Borgo San Dalmazzo, dove si è registrato il distacco di tegole e coperture dai tetti di diversi edifici. Danni segnalati anche a Cuneo, sia sull’altipiano che nelle frazioni.
     
    Il vento, secondo i bollettini Arpa, dovrebbe attenuarsi nella giornata di domani, contemporaneamente ad un abbassamento delle temperature: ieri, 3 febbraio 2020, è risultato secondo i rilevamenti dell’agenzia il giorno mediamente più caldo del mese di febbraio dal 1958 ad oggi, superando il precedente primato detenuto dal 27 febbraio 2019 che risulta ancora al primo posto per le temperature massime.
     
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK