X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ MonregaleseVendita case Mondovi

    MONDOVÌ - Tuesday 01 March 2022, 15:53

    Addio ad Andreina Griseri, era una delle più importanti esperte di barocco d'Europa

    Originaria di Mondovì, si è spenta a 97 anni. Importante il suo contributo alla divulgazione della Storia dell'Arte
    Andreina Griseri
    Andreina Griseri
    È mancata nei giorni scorsi Andreina Griseri, una delle più grandi esperte di barocco in Europa. Originaria della provincia di Cuneo (nacque a Mondovì il 25 gennaio 1925) era un'importante storica dell’arte, docente di Storia dell’Arte Moderna alle facoltà di Magistero e di Lettere e Filosofia, nonché membro sia dell’Accademia dei Lincei, che dell’Accademia delle Scienze e del Centro Studi Piemontesi. Dal 1951 collaboratrice di varie riviste italiane e straniere, tra le quali Paragone, è stata autrice all’interno di volumi importanti come I Grandi disegni italiani nella Biblioteca Reale di Torino (Milano 1979), Architettura dell’eclettismo. Un saggio su G.B. Schellino (Torino, Einaudi 1973) in collaborazione con Roberto Gabetti così come La Palazzina di Caccia di Stupinigi (Torino 1996).
     
    Tra i suoi testi fondamentali va ricordato il confronto indirizzato al paesaggio urbanistico, agricolo e manifatturiero nel volume per Un cantiere dopo la Guerra del Sale e nella Storia dell’Arte Italiana Einaudi. Inoltre ha scritto prefazioni per Porcellane e argenti del Palazzo Reale di Torino (1986), e Orologi negli arredi del Palazzo Reale di Torino e delle residenze sabaude (1988), Il Diamante. La villa di Madama Reale Cristina di Francia (Istituto San Paolo, Torino 1988). Dal 2000 al 2004 è stata Consigliere nel Consiglio Generale della Compagnia di San Paolo, Torino e dal 2004 al 2007 vicepresidente della Fondazione per l’Arte della Compagnia di San Paolo, Torino.
    Redazione
    luogo MONDOVÌ
     Condividi
    Tag:
    Mondovì - Andreina Griseri
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK