X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 20 October 2021, 12:42

    All'esame di teoria per la patente con un auricolare e una microcamera nella mascherina: denunciato

    L'uomo, un venticinquenne nigeriano residente a Ceva, era collegato con un suggeritore, al momento ignoto. L'accusa è di truffa aggravata
    All'esame di teoria per la patente con un auricolare e una microcamera nella mascherina: denunciato
    Ha provato a superare gli esami teorici per conseguire la patente di guida mettendo in atto uno stratagemma ingegnoso ma, purtroppo per lui, infruttuoso. L’uomo, un venticinquenne di origine nigeriana, residente a Ceva (O.W.E. le sue iniziali, regolare sul territorio nazionale), dopo essere stato scoperto, è stato denunciato dai Carabinieri di Cuneo con l’accusa di truffa aggravata. Nella mattinata di ieri, martedì 19 ottobre, un componente della commissione d’esame ha richiesto l’intervento di una pattuglia presso la Motorizzazione Civile poiché insospettito dall’atteggiamento di uno degli esaminandi. Ai Carabinieri della Sezione Radiomobile di Cuneo intervenuti è stato riferito che un candidato ancora presente sul posto, nel corso dell’esame, muoveva la testa in modo insolito, catturando la loro attenzione. Eseguito un controllo, i militari hanno scoperto che l’uomo indossava un piccolo auricolare e calzava una mascherina con all’interno una microcamera artigianalmente adattata al manufatto.
     
    Il sistema consisteva nel riprendere con la microcamera i quiz d’esame: le immagini riprese venivano quindi trasmesse ad un altro soggetto, al momento ignoto, che avrebbe poi suggerito le risposte esatte tramite l’auricolare. L’uomo è stato immediatamente sospeso dall’esame e, all’esito degli accertamenti svolti, è stato denunciato per il reato di truffa aggravata ai danni dello Stato.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK