Aveva truffato decine di anziani in tutta Italia, fermato a Ceva un cinquantaquattrenne di Napoli - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ MonregaleseVendita case Mondovi

    CEVA - mercoledì 18 settembre 2019, 08:21

    Aveva truffato decine di anziani in tutta Italia, fermato a Ceva un cinquantaquattrenne di Napoli

    L'uomo otteneva la fiducia delle sue vittime presentandosi come funzionario INPS. Gli ultimi 'colpi' in Sardegna, a Nuoro
    Aveva truffato decine di anziani in tutta Italia, fermato a Ceva un cinquantaquattrenne di Napoli
    I Carabinieri della Stazione di Bagnasco hanno rintracciato nel comune di Ceva un uomo ritenuto responsabile di sostituzione di persona e di diverse truffe aggravate ai danni di persone anziane. Nella stanza del Bed & Breakfast del cebano ove stava soggiornando, i militari hanno rinvenuto 67 orologi e altrettanti gioielli, tra catenine, crocifissi e rosari, tutti in finto oro. Si tratta del materiale utilizzato dall’uomo per raggirare le sue vittime, delle quali otteneva la fiducia presentandosi come funzionario INPS incaricato del recapito di un premio da parte dell’ente, consistente in uno dei finti gioielli sequestrati. Una volta entrato nelle abitazioni delle anziane vittime, l’uomo riusciva con molta abilità a convincere le stesse a ricevere anche gli orologi, spacciandoli per oggetti di pregio e chiedendo in cambio somme di denaro di gran lunga superiori al loro reale valore del manufatto. 
     
    Sono numerosi i casi contestati al soggetto in tutta Italia, gli ultimi dei quali in Sardegna, dove lo stesso, 53enne di Napoli, risulta indagato per truffa aggravata e sostituzione di persona dalla Procura della Repubblica di Nuoro. L’uomo aveva prenotato una stanza nella struttura ricettiva di Ceva per una decina di giorni al fine di perpetrare analoghe truffe nella provincia di Cuneo. 


    c.s.
    luogo CEVA
    Tag:
    truffa - Ceva - bagnasco - Napoletano - Denuncia - anziane
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK