Condannato per mafia, percepiva illecitamente il reddito di cittadinanza - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Cronaca \ MonregaleseVendita case Mondovi

    GARESSIO - lunedì 19 luglio 2021, 15:11

    Condannato per mafia, percepiva illecitamente il reddito di cittadinanza

    Il 65enne residente a Garessio, con gravi precedenti, è tra i sei indagati dalle fiamme gialle di Savona. Ai soggetti si contestano illeciti per oltre 325mila euro
    Condannato per mafia, percepiva illecitamente il reddito di cittadinanza
     
    Le Fiamme Gialle savonesi, in sinergia e collaborazione con lnps, hanno analizzato la posizione dei percettori di reddito di cittadinanza in provincia di Savona trovando decine di illecite percezioni per oltre 325mila euro.
     
    Tra queste la Compagnia di Savona ha individuato sei persone che avevano prospettato una situazione patrimoniale familiare indigente pur essendo in realtà titolari di conti gioco online, usati assiduamente per giocare e scommettere. I sei hanno percepito indebitamente circa 80 mila euro di reddito con i quali alimentavano i propri conti gioco arrivando a riscuotere circa 600 mila euro di vincite.
     
    In altri casi, la Gdf ha individuato un cittadino di Garessio di 65 anni e due 59enni, un siciliano e un calabrese, che percepivano il reddito di cittadinanza. I tre, condannati in via definitiva per evasione e sequestro di persona, associazione di stampo mafioso e traffico di stupefacenti, non avrebbero potuto chiedere il sussidio e invece hanno percepito complessivamente 23 mila euro. Un calabrese di 83 anni, ai domiciliari per associazione mafiosa, ha chiesto e ottenuto il sussidio statale ottenendo oltre 2 mila euro mentre un 63enne, sempre calabrese, ha ottenuto 4 mila euro di reddito. Infine, ad assicurarsi il reddito di cittadinanza è stato anche un uomo di 68 anni residente a Altare (Savona): nonostante avesse riportato condanna penale definitiva in materia di stupefacenti da meno di 10 anni è riuscito a percepire 12 mila euro di sussidio. Per tutti è scattata la segnalazione all'Inps per la revoca del beneficio e il recupero delle somme indebitamente corrisposte.
    Redazione
    luogo GARESSIO
    Tag:
    Garessio - Guardia di Finanza - Indagini - Cronaca - Reddito di Cittadinanza
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    • giornale cuneodice
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK