X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 10 November 2023, 16:18

    Continua in Toscana l'attività della Protezione civile del Piemonte

    La colonna è composta da novanta volontari del Coordinamento regionale, del Corpo AIB, dell’Associazione nazionale carabinieri e due funzionari della Regione
    Continua in Toscana l'attività della Protezione civile del Piemonte
    Continua a Montemurlo, in provincia di Prato, uno dei paesi più colpiti dall’alluvione che il maltempo ha provocato in diverse zone della Toscana, l’attività di soccorso alla popolazione della colonna mobile di Protezione civile della Regione Piemonte.
     
    Nei primi giorni gli interventi richiesti sono stati principalmente il pompaggio dell’acqua e la rimozione del fango, poi si è proseguito con il supporto alla popolazione per lo sgombero delle masserizie dai locali alluvionati e il lavaggio delle strade mediante i moduli ad alta pressione normalmente impiegati nella lotta contro gli incendi. La sinergia con le altre forze in campo, quali organizzazione di volontariato nazionale e società di servizi, ha permesso di svolgere molti interventi impiegando tutto il contingente.
     
    La colonna è composta da 90 volontari del Coordinamento regionale, del Corpo AIB, dell’Associazione nazionale carabinieri e due funzionari della Regione, che si avvalgono di 8 idrovore di varia portata, 5 mini pale, un mini escavatore, 6 mezzi pesanti, 11 mezzi leggeri, 12 pickup.
     
    “Vogliamo ringraziare i volontari per l’importante lavoro di soccorso e sostegno alle comunità colpite dall’alluvione. - dichiarano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Protezione civile Marco Gabusi - Il Piemonte purtroppo conosce molto bene gli effetti delle calamità naturali. Proprio oggi ricorre infatti l’anniversario dell’alluvione del 5-6 novembre 1994, da cui, anche grazie allo sforzo e al lavoro di tanti volontari, il Piemonte ha saputo rialzarsi, così come è accaduto nelle altre occasioni in cui il nostro territorio ha dovuto affrontare emergenze e catastrofi naturali”.
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Toscana
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK