Due anni e quattro mesi al contabile della ditta che truffò Autostrade - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ MonregaleseVendita case Mondovi

    MONDOVÌ - giovedì 20 febbraio 2020, 16:00

    Due anni e quattro mesi al contabile della ditta che truffò Autostrade

    L’azienda abruzzese X Fuel aveva vinto un appalto per la fornitura di gasolio alla Polstrada: il carburante veniva in realtà sottratto e venduto sottobanco
    Due anni e quattro mesi al contabile della ditta che truffò Autostrade

    Avevano vinto un grosso appalto della società Autostrade spa per garantire la fornitura di gasolio da riscaldamento ai caselli e alle caserme della Polizia Stradale lungo l’intera rete nazionale. Parte del carburante invece veniva ‘trattenuto’ e rivenduto sottobanco ad altri acquirenti compiacenti.
     
    I primi ad accorgersi della truffa furono gli agenti della Polstrada di Mondovì, avviando l’indagine che nel maggio 2012 avrebbe portato a undici arresti a carico di vertici e dipendenti dell’abruzzese X Fuel srl, con sede operativa a Cappelle dei Marsi (Aq). Tra loro il titolare dell’azienda A.L., che ha patteggiato la pena di un anno e dieci mesi davanti al gup di Mondovì e ha restituito alla società Autostrade 5mila litri di gasolio.
     
    Dopo varie sentenze e patteggiamenti, a processo davanti al tribunale di Cuneo era rimasto soltanto il contabile, T.C., un 56enne residente a Civitella Roveto in provincia de L’Aquila. Il pubblico ministero Alessandro Borgotallo ha parlato di un’”oliata macchina per truffare la pubblica amministrazione”, della quale T.C. era consapevole e complice: “Sono emersi 250mila euro di disavanzo, la X Fuel lavorava addirittura sottocosto. E poteva permetterselo proprio perché la differenza veniva coperta con gli introiti del carburante che sarebbe dovuto andare alla pubblica amministrazione e veniva invece rivenduto in ‘nero’”.
     
    La pena richiesta dalla Procura per truffa e frode nelle pubbliche forniture, fissata in due anni e quattro mesi, è pari a quella che stamani il giudice Massimo Scarabello ha comminato all’imputato. Per lui anche la sanzione accessoria del divieto di stipulare contratti in futuro con la pubblica amministrazione e 20mila euro di provvisionale da versare alla società Autostrade, costituitasi come parti civile. L’ammontare esatto dei danni da liquidare verrà stabilito in un separato giudizio civile.
    a.c.
    luogo MONDOVÌ
    Tag:
    Polizia Stradale - truffa - Mondovì - Autostrade - Enti pubblici
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK