X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ MonregaleseVendita case Mondovi

    MONDOVÌ - Monday 23 March 2020, 08:22

    Eludeva il fisco con un 'escamotage' assicurativo: sanzionata per 600 mila euro un'azienda monregalese

    L'operazione della Guardia di Finanza nei confronti di un'impresa operante nel settore delle costruzioni stradali. Scoperte anche violazioni in tema di lavoro irregolare
    Eludeva il fisco con un 'escamotage' assicurativo: sanzionata per 600 mila euro un'azienda monregalese
    La Guardia di Finanza della Compagnia di Mondovì ha concluso un'attività di verifica nei confronti di un’azienda operante nel settore delle costruzioni stradali che ha consentito di portare alla luce, oltre a diverse violazioni in materia di lavoro irregolare, un particolare ed insidioso meccanismo elusivo, finalizzato ad aggirare le norme tributarie.
     
    La società, allo scopo di evadere l’imposta, aveva sottoscritto diverse polizze assicurative delle quali, al momento opportuno, aveva variato “ad hoc” alcune clausole: questo consentiva di remunerare non il rischio assicurato, bensì gli stessi amministratori e soci. L’escamotage consentiva un duplice vantaggio fiscale, sia in favore della società, sia soprattutto in favore dei beneficiari finali che hanno potuto così intascare redditi per oltre 150 mila euro, senza praticamente pagare imposte.
     
    Numerose le violazioni riscontrate anche nella gestione dei lavoratori dipendenti, che si è scoperto essere impiegati per molte più ore di quelle effettivamente pagate. In questo caso sono stati sottratti a tassazione redditi di lavoro dipendente per circa 570 mila euro, non avendo la società operato, su tale importo, le previste ritenute fiscali: nei confronti dell'azienda sono state segnalate sanzioni per un massimo di 600 mila euro.
     
     
    Redazione
    luogo MONDOVÌ
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK