False dichiarazioni all’Inps per il reddito di cittadinanza: nei guai una marocchina - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ MonregaleseVendita case Mondovi

    BAGNASCO - venerdì 30 aprile 2021, 17:40

    False dichiarazioni all’Inps per il reddito di cittadinanza: nei guai una marocchina

    La donna è accusata di aver presentato una domanda nella quale risultava residente in Italia da dieci anni. Era emerso che si trovava nel nostro Paese solo dal 2015
    False dichiarazioni all’Inps per il reddito di cittadinanza: nei guai una marocchina
     
    Avrebbe attestato di risiedere in Italia da dieci anni allo scopo di essere ammessa a percepire il reddito di cittadinanza. Per questo una cittadina italiana di origini marocchine residente a Bagnasco, F.S., si trova ora a rispondere davanti alla giustizia penale per i reati di falso ideologico e falsa dichiarazione.
     
    L’udienza filtro del processo a suo carico si è tenuta ieri, giovedì 29 aprile. Secondo le accuse, la donna avrebbe presentato una domanda per l’ottenimento del sussidio corredata da una dichiarazione protocollata dall’Inps nella quale attestava di essere in possesso dei requisiti. Agli immigrati regolari che vogliano accedere alla misura è richiesto, in aggiunta ai vari standard patrimoniali, di essere residenti in Italia da almeno dieci anni, di cui almeno due in modo continuativo.
     
    Un requisito che F.S. non avrebbe potuto soddisfare se, come risulta dagli atti della Procura, è giunta nel nostro Paese solo nel marzo 2015 e ha effettuato un cambio di residenza nel 2018. La segnalazione all’autorità giudiziaria era partita nel luglio dello scorso anno da parte del comune di Bagnasco. Nel corso dell’udienza filtro l’imputata è comparsa in aula insieme al suo avvocato: dovrà tornarci il prossimo 25 novembre, quando è previsto il completamento dell’istruttoria con l’esame di tutti i testimoni.
    a.c.
    luogo BAGNASCO
    Tag:
    immigrazione - bagnasco - Cronaca - falso - Reddito di Cittadinanza
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK