X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 05 December 2023, 14:30

    Falsi apprendistati e straordinari non pagati, la Finanza inguaia Piazza Italia

    La catena di abbigliamento è al centro di un’operazione delle fiamme gialle in tutto il nord ovest. L’azienda avrebbe risparmiato 1,2 milioni a scapito dei dipendenti
    Falsi apprendistati e straordinari non pagati, la Finanza inguaia Piazza Italia
    La Guardia di Finanza di Torino ha individuato 237 lavoratori impiegati in modo irregolare in diversi punti vendita della catena di distribuzione di abbigliamento Piazza Italia. Sono stati proprio alcuni dipendenti a richiedere l’intervento delle fiamme gialle, segnalando ai militari del Gruppo di Orbassano modalità di consuntivazione delle prestazioni rese e di retribuzione che gli inquirenti ritengono irregolari.
     
    Dalla documentazione acquisita dai finanzieri, è emerso che numerosi lavoratori erano stati inquadrati contrattualmente con la qualifica di “apprendistato professionalizzante”, senza che il datore di lavoro avesse predisposto un idoneo affiancamento con la figura del tutor aziendale. Comportamento, questo, che aveva consentito alla società di ottenere un ingente risparmio ai fini retributivi, contributivi, assicurativi e fiscali, quantificabili in circa 1.200.000 euro.
     
    I riscontri della Guardia di Finanza - che hanno riguardato vari punti vendita in Piemonte, ma anche in Lombardia e Liguria - hanno altresì consentito di accertare che taluni dipendenti, impiegati come “gerenti di filiale”, operavano senza che venissero quantificate e retribuite le loro ore di straordinario.
     
    Le violazioni individuate, relative a più annualità, sono state contestate in capo a tre rappresentanti legali pro-tempore della società con sede a Nola, nel Napoletano, nonché al direttore del personale e al procuratore speciale. Nei loro confronti sono state comminate sanzioni amministrative pari, nel massimo, a 120.000 euro.
     
    Piazza Italia opera da trent’anni nel settore abbigliamento, con un fatturato di quasi 350 milioni nel 2022. Tra i suoi tredici punti vendita piemontesi uno dedicato alla moda bambini ha sede ad Alba, dal 2020.
     
    QUI la replica della società.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Guardia di Finanza - lavoro - Controlli - Cronaca - piazza italia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK