X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ MonregaleseVendita case Mondovi

    CUNEO - Monday 15 September 2025, 16:05

    Fermati sulla A6, sull'auto oltre sessanta bottiglie di alcolici: denunciati per ricettazione

    Durante la perquisizione rinvenuti anche più di cento pacchi di caffè. Tutta la merce era provento di furti
    Fermati sulla A6, sull'auto oltre sessanta bottiglie di alcolici: denunciati per ricettazione

    La Polizia di Stato, con personale della Polizia Stradale di Cuneo (Sottosezione di Mondovì), nelle scorse settimane, durante il controllo di un’autovettura, ha sequestrato 65 bottiglie di alcolici e 114 pacchi di caffè. Il materiale, di origine delittuosa, è stato rinvenuto all’interno di un veicolo che viaggiava lungo l’autostrada A6, nei pressi di Ceva. La pattuglia, notando l’auto procedere a bassissima velocità in corsia di emergenza, dopo averla scortata al fine di arrestarne la marcia in un luogo idoneo, procedeva all’identificazione degli occupanti. 

    Gli operatori, durante il controllo, notavano nella parte posteriore dell’abitacolo degli oggetti nascosti sotto una coperta, poi rivelatisi bottiglie di liquore e confezioni di caffè. Alle domande degli agenti circa la provenienza della merce, la coppia a bordo del mezzo dava risposte confuse e contraddittorie, nel tentativo di dissimulare la provenienza illecita. 

    Stante la mancata esibizione di documentazione che ne dimostrasse l’acquisto, i soggetti, già gravati da numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, sono stati denunciati per ricettazione e la merce, il cui valore è stato quantificato in circa 3 mila euro, è stata sottoposta a sequestro. 

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK