X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ FossaneseVendita case Fossano

    FOSSANO - Monday 16 November 2020, 15:44

    Fossano, rifiutò di scendere dal treno perché senza biglietto: condannato un giovane nigeriano

    I carabinieri avevano dovuto trascinare di peso lui e un amico, entrambi residenti a Ceva, dopo che il capotreno aveva cercato senza successo di allontanarli
    Fossano, rifiutò di scendere dal treno perché senza biglietto: condannato un giovane nigeriano
     
    Quando i carabinieri erano saliti sul treno, fermo alla stazione di Fossano, avevano notato un fuggi fuggi di persone e un paio di giovani che apparivano “molto agitati”.
     
    A richiedere l’intervento delle forze dell’ordine era stato il capotreno, dal momento che i due ragazzi, V.E. e U.O., non volevano saperne di scendere dopo essere stati trovati senza biglietto. Neanche l’intervento dei militari era bastato però a far mutare atteggiamento ai due: “Abbiamo tentato di farli scendere ma non volevano. Alla richiesta di presentare i documenti ci hanno risposto che ‘erano regolari’ senza però mostrarceli” ha testimoniato un appuntato dell’Arma.
     
    Alla fine i carabinieri si erano visti costretti a sollevarli di peso e portarli in banchina per consentire al treno di ripartire. A carico dei due giovani, entrambi di nazionalità nigeriana e residenti a Ceva, era quindi scattata la denuncia per il rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità. Il solo V.E. doveva rispondere anche di resistenza a pubblico ufficiale per l’episodio accaduto nel febbraio 2018.
     
    Quanto al primo capo d’accusa, la Procura stessa ha chiesto di non procedere per questo reato per il quale è intervenuta l’oblazione. Il pubblico ministero ha domandato invece la condanna di V.E. a sei mesi di reclusione per aver spintonato uno dei carabinieri intervenuti. La difesa per contro ha affermato che la reazione del giovane fosse imputabile a un “atto illegittimo” del militare, poiché non esisterebbe una norma di legge che imponga a chi è sprovvisto di biglietto di scendere dal treno.
     
    Il giudice ha assolto gli imputati per il rifiuto di identificarsi e ha condannato V.E. alla pena finale di quattro mesi per la resistenza a pubblico ufficiale.
    a.c.
    luogo FOSSANO
     Condividi
    Tag:
    CARABINIERI - Fossano - Ceva - Cronaca - Ferrovie
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK