X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ MonregaleseVendita case Mondovi

    GARESSIO - Tuesday 06 February 2024, 16:50

    In tribunale a 96 anni dopo la denuncia dei vicini: il giudice la assolve

    L’anziana, residente a Garessio, era a processo con sua figlia per disturbo della quiete. Uno dei residenti aveva definito il palazzo “il condominio dei pazzi”
    In tribunale a 96 anni dopo la denuncia dei vicini: il giudice la assolve
    La “guerra” di alcuni vicini contro una 96enne di Garessio e sua figlia si chiude con due assoluzioni. La signora G.M., classe 1927, era a processo per disturbo della quiete pubblica insieme alla figlia L.C., nata nel 1961.
     
    A denunciare entrambe era stata la donna che vive al piano di sotto: nella querela si parlava di urla, televisione ad alto volume, sedie e tavoli spostati di continuo, anche nel cuore della notte. Accuse che la persona offesa, costituitasi come parte civile nel processo, ha poi confermato in aula di fronte al giudice: “I problemi sono incominciati appena mi sono trasferita. La mamma nel palazzo provocava tutti e mi inseguiva quando tornavo dal lavoro, prendendomi a parolacce”. Un’altra vicina affermava di non aver sporto denuncia “perché non volevo infierire contro di loro”, ma ha parlato di litigi frequenti e disturbi: “Le sentivo trascinare mobili e sbattere i piedi. Ho provato a parlare con la figlia e mi ha insultata in genovese”. Ancora più netto il giudizio di un testimone, anche lui residente nel palazzo, che a proposito dei rumori ha confidato: “Tra noi lo abbiamo ribattezzato ‘il condominio dei pazzi’”.
     
    Altri inquilini dello stabile, per contro, hanno negato che vi fossero vere e proprie molestie, o un frastuono tale da impedire il riposo degli altri. Il pubblico ministero aveva chiesto una multa pari a 150 euro per ciascuna, al termine di un’istruttoria durante la quale sono comparsi in aula tutti i condomini. “Tutti i testi dell’accusa avevano motivi di astio verso le imputate” ha affermato il difensore delle due donne, contestando in particolare la deposizione dell’autrice della querela: “Anche l’attuale proprietaria degli alloggi - ha aggiunto - dice che i rumori non le davano fastidio e che nessuno dei condomini si è lamentato”.
     
    Il giudice Lorenzo Labate ha ritenuto fondati gli argomenti della difesa, assolvendo con formula piena quella che è, probabilmente, una delle imputate più anziane finite a giudizio nelle nostre aule.
    Andrea Cascioli
    luogo GARESSIO
     Condividi
    Tag:
    Garessio - Anziani - Cronaca - processo - condomini
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK