X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ SaviglianeseVendita case Savigliano

    SAVIGLIANO - Thursday 10 December 2020, 11:52

    La Guardia di Finanza sequestra 700 prodotti di dubbia provenienza

    I controlli in due negozi a Savigliano e Ceva. I titolari sono stati pesantemente sanzionati
    La Guardia di Finanza sequestra 700 prodotti di dubbia provenienza
    Stretta della Guardia di Finanza sulla vendita di prodotti non conformi alla legge.
     
    Nei giorni scorsi, nel corso di controlli nei confronti di esercenti di nazionalità cinese a Ceva e Savigliano, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 700 prodotti (giocattoli, accessori per la scuola, orologi, accessori di abbigliamento, prodotti per la telefonia, lampadine ed oggetti di bigiotteria) privi di qualsiasi informazione, in violazione a quanto disposto dal Codice del Consumo.
     
    Tali informazioni devono essere scritte in lingua italiana in modo da consentire all’utilizzatore finale l’identificazione del produttore, dell’eventuale importatore, del Paese d’origine se extra UE. Inoltre devono riportare la descrizione delle proprietà funzionali e le caratteristiche del prodotto, le precauzioni da porre in essere
    durante l’utilizzo e la destinazione d’uso, al fine di consentirne la fruizione in sicurezza ed evitare eventuali pericoli derivanti da un uso improprio.
     
    Agli esercenti sono state contestate, ai sensi dell’articolo 12 del citato Codice, sanzioni fino a 50 mila euro. Al termine dell’iter amministrativo, qualora i prodotti sequestrati non saranno regolarizzati, si procederà alla loro distruzione.
     
    L’operazione è stata condotta dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Cuneo e della Tenenza di Fossano.
     
    L’attività di servizio si inserisce in un più ampio quadro operativo nell’ambito delle iniziative assunte dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cuneo nel contrasto al fenomeno della vendita di prodotti di dubbia provenienza e sicurezza, al fine di salvaguardare la salute dei cittadini.
    Redazione
    luogo SAVIGLIANO
     Condividi
    Tag:
    Savigliano - Guardia di Finanza - Ceva
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK