X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 08 October 2020, 11:30

    La Provincia ha riaperto metà delle strade danneggiate: nove restano chiuse

    Continua l’intenso lavoro dell’ente per raggiungere frazioni ancora isolate e risolvere i problemi più urgenti causati dall'alluvione
    La Provincia ha riaperto metà delle strade danneggiate: nove restano chiuse
    Prosegue l’intenso lavoro della Provincia per riaprire le strade danneggiate da esondazioni, fango, frane, detriti. Sono tornati da ieri sono di nuovo percorribili i valichi alpini verso la Francia del colle dell’Agnello (era chiuso per neve) e del colle della Lombarda.
     
    Delle iniziali venti strade provinciali chiuse ne sono state riaperte circa la metà, mentre ne restano impraticabili ancora nove, sia in valle Gesso che nelle valli Tanaro e Caotto: sp 301 tronco Entracque – San Giacomo dove le frane hanno cancellato quasi 2 km di asfalto;  sp 239 Sant’Anna di Valdieri – Terme di Valdieri; sp 154 tronco Ponte di Nava – Viozene; sp 232 località Corsaglia – Fontane; sp 35 Serra – Pamparato; sp 164 Fondovalle Casotto – Torre Pamparato; sp 34 Mombasiglio – Lisio dove i tecnici della Provincia hanno realizzato una pista verso la strada provinciale 143 a uso esclusivo di residenti, soccorritori e serviz); sp 178 Garessio – Pamparato;  sp 329 Aimoni e il ponte di Garessio. Ci sono frazioni isolate a Limone, Entracque e in valle Tanaro (zona Garessio e Ormea). Le località Viozene e Upega non sono raggiungibili dal Piemonte, ma al momento solo dalla Liguria, la statale 20 verso Limone, dove l’Anas lavora per rimuovere il materiale dal torrente Vermenagna oltre a sistemare il percorso verso il colle di Tenda, è aperta solo fino a Vernante e la sp 28 è percorribile con sensi unici alternati per le numerose frane.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    alluvione - viabilità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK