X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ MonregaleseVendita case Mondovi

    CEVA - Thursday 14 March 2024, 08:37

    Lavoro nero, controlli della Guardia di Finanza nel Cebano

    Scoperte diverse irregolarità, in particolare nel settore edilizio: sanzionati dodici datori di lavoro
    Lavoro nero, controlli della Guardia di Finanza nel Cebano
    La Guardia di Finanza della Tenenza di Ceva ha eseguito nel corso degli ultimi mesi diversi controlli nei confronti di varie imprese, con particolare attenzione a quelle operanti nel settore dell’edilizia, procedendo al successivo controllo delle posizioni lavorative del personale impiegato. L’attività di verifica ha permesso di scoprire ventidue lavoratori irregolari di cui undici “in nero”, completamente sconosciuti agli enti previdenziali, assistenziali ed al fisco. I sopracitati controlli, nel solo comparto dell’edilizia, hanno permesso di rilevare sei lavoratori “in nero”, due lavoratori irregolari e quattro ditte con evidenti irregolarità nella gestione del personale dipendente.
     
    Nel caso dei lavoratori “in nero”, la loro posizione non sarebbe stata riconosciuta ai fini pensionistici e, inoltre, gli stessi non avrebbero avuto nessuna copertura ai fini assicurativi in caso di infortunio sul lavoro. Verrà inoltre irrogata nei confronti di dodici datori di lavoro che impiegavano la manodopera irregolare la cosiddetta “maxisanzione” con importi che vanno dai 1.800 ai 10.800 euro.
     
    Si legge nella nota diffusa dal comando provinciale delle Fiamme Gialle: “Questa attività si inserisce in un contesto di un intervento istituzionale che, oltre a garantire la salvaguardia dei diritti dei lavoratori, cerca di evitare che non siano sfruttati e sottoposti a condizioni di lavoro in cui venga meno la loro dignità. Nel contempo l’azione di servizio posta in essere dal Corpo mira a garantire un leale concorrenza economica nei confronti delle imprese che, invece, operano osservando le leggi e disposizioni in materia di lavoro".
    Redazione
    luogo CEVA
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK