X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 20 December 2023, 16:00

    Minacciò di avvelenare bottiglie di acqua e vino, 48enne a processo a Cuneo

    Il triestino David Sirca aveva cercato di estorcere denaro ad alcune grandi aziende, inviando video dimostrativi nei quali iniettava cianuro e tallio nei prodotti
    in foto: David Sirca, il presunto artefice dei ricatti ad alcuni grandi marchi
    in foto: David Sirca, il presunto artefice dei ricatti ad alcuni grandi marchi
    È sotto processo anche a Cuneo il 48enne David Sirca, triestino, arrestato nel giugno dello scorso anno per tentata estorsione: si tratta dell’uomo che aveva fatto rivivere l’incubo di Acquabomber, l’attentatore che nei primi anni Duemila terrorizzò l’Italia contaminando bottigliette d’acqua con la candeggina. Un fenomeno che ha conosciuto, negli anni, vari emulatori. Sirca, nello specifico, aveva minacciato grandi marchi del settore acque minerali e del vino di avvelenare i loro prodotti sugli scaffali dei supermercati, con iniezioni di cianuro e tallio.
     
    Il triestino, esperto di informatica, sfruttava le sue abilità per creare falsi account dietro cui si nascondeva per contattare i produttori e minacciarli. Il modo in cui operava era sempre lo stesso: si filmava a casa con il cellulare, mentre iniettava con una siringa un liquido in bottiglie con il marchio ben identificato. Video dimostrativi che poi inviava alle aziende per ricattarle.
     
    Sarebbe arrivato a chiedere fino a 200 mila euro in cripto valute, ma pare che le estorsioni non siano mai state portate a termine: nessuna azienda avrebbe pagato quanto richiesto. Il ricattatore, arrestato infine dalla Polizia Postale del Lazio, aveva agito per diversi mesi: le prime mail risalgono all’agosto 2021, le ultime al maggio dell’anno successivo. Minacce portate avanti anche mentre stava scontando la pena alternativa dei servizi sociali per frodi informatiche, in relazione ad un’altra vicenda.
     
    Questa mattina il 48enne, detenuto, ha rinunciato a comparire in udienza. A Cuneo è accusato di aver portato avanti una serie di ricatti nei confronti di tre fra le principali aziende imbottigliatrici di acqua minerale e di una casa vinicola di Dogliani. Una sola di queste, la Fonti Alta Valle Po di Paesana (titolare del marchio Acqua Eva), si è costituita come parte civile. L’audizione delle parti offese inizierà nella prima udienza istruttoria, in calendario il 18 settembre del prossimo anno. A settembre Sirca è già stato condannato a quattro anni, dopo un procedimento in abbreviato a Roma.
    Andrea Cascioli
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    estorsione - acqua - vino - Cronaca - Supermercato - processo - David Sirca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK