X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 28 February 2023, 14:14

    PNRR, in Piemonte diverse segnalazioni delle forze dell'ordine ma nessuna denuncia alla Corte dei Conti

    Lo evidenzia la relazione del procuratore regionale Quirino Lorelli, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti del Piemonte che si è svolta a Torino
    foto Ansa
    foto Ansa
    Nonostante le numerose segnalazioni fatte dalle forze dell'ordine nessuna denuncia da parte di enti pubblici è arrivata negli uffici della Corte dei Conti del Piemonte sulle procedure di spesa legate al PNRR e sulle risorse regionali per far fronte alla crisi causata dalla pandemia Covid. È quanto si legge nella relazione del procuratore regionale Quirino Lorelli, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti Piemonte, che si è svolta a Torino. A riportarlo è l'Ansa.
     
    "Purtroppo - scrive Lorelli - deve constatarsi come a tutt'oggi non sia pervenuta alcuna denuncia da parte di dirigenti e funzionari pubblici proprio in ordine a procedure di spese a valere sul Pnrr, così come non ne risultano quanto alle risorse regionali erogate per far fronte alla crisi pandemica del 2020 e 2021. Tali carenze appaiono perlomeno singolari posto che, al contrario, le forze di Polizia hanno segnalato ipotesi di malversazioni operate da privati percettori di contributi, sussidi e finanziamenti i quali, in alcuni casi, sono giunti a dichiarare l'esistenza di false attività economiche pur di lucrare indegnamente e sulle spalle della nazione, risorse pubbliche destinate a situazioni di crisi".
     
    Nella sua relazione, il procuratore evidenzia che "a fronte di un quadro economico nazionale e locale non favorevole, sembrano mantenersi stabili sia le fattispecie di 'malamministazione' sia e soprattutto quelle di appropriazione di pubbliche risorse per fini privatistici e speculativi, finendosi con il delineare però un peggioramento del numero di casi di danno erariale proprio in coincidenza con momenti di congiuntura economica sfavorevole"
     
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Corte dei Conti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK