X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    PEVERAGNO - Tuesday 14 September 2021, 17:20

    Provocò un incidente, si ritrova a processo per guida sotto oppioidi: “Ma erano antidolorifici”

    La donna, alla guida di un camper, aveva bocciato contro un’auto in arrivo dalla corsia opposta a Peveragno. Dopo gli esami tossicologici è finita nei guai
    Provocò un incidente, si ritrova a processo per guida sotto oppioidi: “Ma erano antidolorifici”
     
    Aveva provocato un incidente “bruciando” una precedenza lungo la Strada Provinciale 42, nel comune di Peveragno. Ora di fronte al giudice deve rispondere non solo per le lesioni provocate alla guidatrice dell’altro veicolo, una morozzese di 45 anni, ma anche per guida sotto l’effetto di stupefacenti.
     
    Lei, però, giura di non aver assunto droghe di nessun genere prima di mettersi alla guida del suo camper. Ad alterare i risultati tossicologici sarebbero stati i potenti antidolorifici somministrati dal personale sanitario prima del ricovero in ospedale. Una circostanza confermata dal medico del 118 intervenuto in quel pomeriggio di agosto del 2019 e dalla dottoressa del reparto di medicina d’urgenza del Santa Croce che autorizzò il ricovero. Alla signora M.B. erano stati somministrati in particolare fentanyl e tramadolo.
     
    Sulle circostanze del sinistro si è espressa anche la donna che era alla guida dell’altro mezzo. In corrispondenza del bivio per Santa Margherita, ha raccontato, il camper che procedeva in direzione di Beinette avrebbe svoltato all’improvviso senza lasciarle il tempo di sterzare: “Ho provato a frenare e spostarmi sulla destra, verso un vicino spiazzo, ma non sono riuscita ad evitare la collisione. Ricordo di essere scesa dall’auto prima di sentirmi male, mi hanno soccorso una dottoressa e una studentessa di medicina di passaggio”. Nel violento urto l’automobilista aveva riportato la frattura di due costole e gravi lesioni alla milza che ne hanno poi determinato l’asportazione.
     
    La donna afferma che il camper guidato da M.B. non avesse la freccia, mentre un testimone che l’aveva superato poco prima sostiene che la freccia fosse già stata inserita e “dimenticata” fin da Peveragno. Il mezzo, ha aggiunto, non doveva viaggiare a una velocità non superiore ai 50 km orari. I carabinieri avevano in seguito sanzionato M.B. per mancata precedenza con il ritiro della patente: all’imputata erano stati dati trenta giorni di prognosi in ospedale.
     
    Il prossimo 6 dicembre è attesa la discussione finale del processo a suo carico.
    a.c.
    luogo PEVERAGNO
     Condividi
    Tag:
    CARABINIERI - Peveragno - incidente - Lesioni - Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK