X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ MonregaleseVendita case Mondovi

    ORMEA - Wednesday 15 October 2025, 16:52

    Sotto sequestro diciotto bus di Riviera Trasporti, cinque persone indagate

    Avviate verifiche sulla sicurezza e sulla manutenzione dei mezzi che servono la valle Tanaro
    La foto pubblicata sui social la scorsa settimana dal sindaco di Garessio Luciano Sciandra
    La foto pubblicata sui social la scorsa settimana dal sindaco di Garessio Luciano Sciandra

    Guasti, sistematici ritardi, mezzi sovraffollati, incendi. Ora il sequestro di diciotto pullman e un’indagine della Procura della Repubblica di Cuneo con cinque persone indagate. La situazione dei trasporti pubblici in valle Tanaro era da tempo sotto la lente d’ingrandimento degli amministratori del territorio: stamattina sono scattati controlli da parte della Polizia Stradale tra Ceva, Imperia e Ormea, nelle sedi di Riviera Trasporti. Sui mezzi che servono la valle Tanaro sono come detto scattati i sigilli, che hanno comportato il blocco totale delle corse lungo le linee Ceva–Viola–Saint Gréé, Pamparato–Roburent–Mondovì e Imperia–Ormea–Mondovì. Alla base dei controlli e del fermo alcune verifiche di sicurezza sui mezzi e su presunte irregolarità nella manutenzione. 

    La settimana scorsa il sindaco di Garessio Luciano Sciandra aveva annunciato un esposto alla Procura dopo aver personalmente verificato le condizioni di sovraffollamento sulla linea Ormea-Ceva. Da questa e da altre precedenti segnalazioni è nata l’inchiesta che ha portato ai sequestri odierni: sarebbero cinque le persone iscritte al registro degli indagati per attentato alla sicurezza dei trasporti e falso documentale. Secondo quanto emerge, a segnalare alcune situazioni di pericolo sarebbero stati in alcuni casi gli stessi autisti in servizio per l’azienda.

    Le aziende del consorzio Granda Bus, in stretto coordinamento con l’Agenzia della Mobilità Piemontese e con la Regione Piemonte, sono attualmente al lavoro per riorganizzare i servizi e garantire, a partire da domani, la riduzione al minimo dei disagi per i cittadini. "La situazione, straordinaria e non prevedibile – ha dichiarato in una nota l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi – richiede il massimo impegno da parte di tutti . Stiamo lavorando insieme agli operatori del consorzio per assicurare la continuità del servizio pubblico a un territorio che già da tempo subisce i disservizi causati da questa azienda di trasporto per altro, già sanzionata più volte dall'Agenzia della Mobilità Piemontese. I cittadini non hanno alcuna responsabilità e meritano risposte rapide e concrete".

    Redazione
    luogo ORMEA
     Condividi
    Tag:
    Cronaca - riviera trasporti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK