Accusa un conoscente di averlo rapinato, ma è tutto falso: denunciato per calunnia - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Cronaca \ Saluzzese

    SALUZZO - sabato 14 settembre 2019, 11:03

    Accusa un conoscente di averlo rapinato, ma è tutto falso: denunciato per calunnia

    Il trentanovenne, residente nel saluzzese, era in realtà stato derubato a Torino nel Parco del Valentino, dove si era addormentato dopo una serata passata a consumare alcool e droghe

    I Carabinieri della Compagnia di Saluzzo hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 39 anni residente nel saluzzese, ritenuto responsabile del reato di calunnia. Quest’ultimo, già noto ai Carabinieri per una serie di vicissitudini giudiziarie, si è presentato in caserma alle 6 del mattino dichiarando che durante la notte un suo conoscente si era introdotto clandestinamente in casa sua e dopo averlo immobilizzato, si era impossessato di una somma di denaro contante e di un telefono cellulare. Ha aggiunto che una volta riuscito a liberarsi, si era precipitato dai Carabinieri per denunciare l’accaduto.
     
    Ricevuta la denuncia, i militari hanno avviato immediatamente gli accertamenti finalizzati a ricostruire i fatti e a riscontrarne la veridicità. È tuttavia emerso che i due conoscenti avevano in realtà trascorso la notte nella città di Torino e dopo avere fatto uso di alcol o droghe, si erano addormentati all’interno del Parco del Valentino, dove verosimilmente il denunciante smarriva o veniva derubato da ignoti dei suoi effetti personali, scegliendo successivamente di accusare il suo conoscente, simulando addirittura una rapina in abitazione.
     
    Le dichiarazioni lacunose e contraddittorie rese dal soggetto, integrate dai riscontri oggettivi costituiti dall’analisi delle immagini delle telecamere di video sorveglianza presenti in Saluzzo e dei contatti telefonici intrattenuti, permettevano ai Carabinieri di smentire radicalmente la versione dei fatti fornita dal soggetto e di deferirlo all’Autorità Giudiziaria per il reato di calunnia.


    c.s.
    SALUZZO
    Tag:
    CARABINIERI - Saluzzo - rapina - Denuncia - calunnia
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK