Acqua Eva contro Sant’Anna, scontro in tribunale: “Un sito fu creato ad arte per screditarci” - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    PAESANA - lunedì 13 marzo 2023, 18:30

    Acqua Eva contro Sant’Anna, scontro in tribunale: “Un sito fu creato ad arte per screditarci”

    La clamorosa denuncia scatena la “guerra dell’acqua”. L’ad del colosso di Vinadio Alberto Bertone andrà a processo per diffamazione insieme ad altri due imputati
    Acqua Eva contro Sant’Anna, scontro in tribunale: “Un sito fu creato ad arte per screditarci”
    Approderà in tribunale la vicenda legale che vede contrapposti due grandi marchi dell’acqua della provincia di Cuneo. La Fonti Alta Valle Po spa, proprietaria del marchio Acqua Eva di Paesana, rende noto di aver denunciato per diffamazione aggravata e turbata libertà dell’industria e del commercio i vertici dell’Acqua Sant’Anna di Vinadio.
     
    L’amministratore delegato Alberto Bertone è stato rinviato a giudizio insieme al direttore commerciale Luca Chieri e a un ex dipendente della società Mia Beverage srl, Davide Moscato. Secondo le accuse, gli imputati avrebbero attivato il sito web mercatoalimentare.net (ormai chiuso), con dominio intestato alla defunta nonna di Moscato e pagato con carta di credito estera, allo scopo di diffondere sul mercato false informazioni sul conto della concorrente. In un articolo pubblicato nel 2018, in particolare, si adombrava il sospetto che Acqua Eva fosse controllata dalla catena di supermercati tedesca Lidl. Una voce falsa che, a detta della proprietà, avrebbe tuttavia compromesso i rapporti dell’azienda con la grande distribuzione organizzata e con possibili partners di mercato. Lo scopo ultimo sarebbe stato quello di acquisire il marchio, dopo averlo fatto deprezzare: una proposta in tal senso era stata in effetti formulata dal gruppo Fonti di Vinadio nel 2020.
     
    “A fronte di tali sconcertanti fatti, - recita la nota ufficiale pubblicata dalla società del gruppo Rivoira - la società e i soci si sono costituiti parte civile nel processo in corso al Tribunale di Cuneo - con l’assistenza degli avvocati Nicola Menardo e Federico Canazza - ed hanno ottenuto la citazione delle società Acqua Sant’Anna S.p.a. e Mia Beverage S.r.l. quali responsabili civili per i gravissimi danni derivanti dalle condotte contestate agli imputati”.
     
    Il 22 settembre è prevista l’apertura del dibattimento in tribunale a Cuneo.
    Redazione
    luogo PAESANA
    Tag:
    Vinadio - paesana - Cronaca - Diffamazione - acqua sant'anna - Alberto Bertone - Acqua Eva
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK