Braccianti africani impiegati in nero, sanzioni ad aziende agricole di Revello e Saluzzo - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Cronaca \ Saluzzese

    SALUZZO - venerdì 14 settembre 2018, 08:37

    Braccianti africani impiegati in nero, sanzioni ad aziende agricole di Revello e Saluzzo

    I Carabinieri saluzzesi nell'ultimo mese hanno ispezionato 10 attività, controllando oltre 70 lavoratori impiegati nella raccolta

    Prosegue la campagna di controlli in materia di lavoro nel settore agricolo, avviata a partire dallo scorso mese di luglio in concomitanza con la stagione di raccolta della frutta, dai Carabinieri della Compagnia di Saluzzo. Le verifiche effettuate hanno riguardato numerose aziende agricole presenti nel territorio saluzzese e sono state finalizzate all’accertamento della regolarità delle assunzioni e al contrasto del caporalato. Nel corso delle attività svolte dal mese di agosto dalle Stazioni di Saluzzo e Verzuolo congiuntamente a personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Cuneo, sono state ispezionate ulteriori 10 aziende agricole del territorio e controllati oltre 70 lavoratori, per la quasi totalità stranieri di origine africana, impiegati nei campi nella raccolta della frutta.
     
    Presso un’azienda agricola di Revello, i Carabinieri hanno sorpreso un bracciante africano privo di regolare contratto di lavoro. Il giovane, alla richiesta degli operanti, ha declinato le generalità di un suo connazionale regolarmente assunto presso quell’azienda ma in quel momento assente, esibendo copia di un permesso di soggiorno intestato a quest’ultimo. Per lo straniero, poi accertato essere in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità, è scattata una denuncia in stato di libertà per i reati di falsa attestazione a Pubblico Ufficiale e sostituzione di persona, mentre al titolare dell’azienda è stata comminata una sanzione amministrativa pecuniaria pari a 3.000,00 euro, per avere impiegato un lavoratore in nero.
     
    Analoga sanzione amministrativa è stata comminata al titolare di un’azienda agricola di Saluzzo, dove gli operanti hanno documentato la presenza di un altro lavoratore africano impiegato nell’attività di raccolta della frutta senza un regolare contratto. I controlli proseguiranno nel mese in corso e nel successivo mese di ottobre, in coincidenza con la raccolta delle mele.

    c.s.
    SALUZZO
    Tag:
    CARABINIERI - Saluzzo - lavoro nero - caporalato - frutta - Braccianti
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK