X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Wednesday 06 March 2024, 20:21

    Coca per le serate “ricreative” degli amici: condannato un saluzzese

    Il 46enne era finito nei guai dopo che i carabinieri avevano documentato alcuni passaggi di droga intorno alla sua abitazione. Assolto un coimputato
    Coca per le serate “ricreative” degli amici: condannato un saluzzese
    Un anno e tre mesi di carcere, più 2500 euro di multa, è la sanzione che il giudice Emanuela Dufour ha inflitto ha un 46enne, G.S., originario di Civitanova (Reggio Calabria) e residente a Saluzzo. L’indagine per spaccio che l’ha visto come principale “bersaglio” dei carabinieri del NORM di Saluzzo coinvolgeva anche un’altra persona, il 39enne A.A., che è stato invece assolto.
     
    A mettere in allerta i militari era stato un controllo effettuato, nel marzo 2021, su uno dei presunti clienti dello spacciatore. L’uomo era stato fermato su un Suv e trovato in possesso di due dosi di cocaina, dal peso complessivo di 1,19 grammi. In caserma aveva ammesso di averle ottenute poco prima dall’amico: “Non l’ho pagata, è stato un regalo - ha precisato davanti al giudice -. Volevo festeggiare il compleanno e avevo parlato con G.S., manifestandogli il mio interesse per una serata ‘ricreativa’”. Ai carabinieri aveva raccontato di essersi “servito” da lui una decina di volte: “Acquistavo sempre mezzo grammo, per 50 euro”.
     
    Pochi giorni dopo, durante un appostamento vicino all’abitazione del sospettato, era stato fermato un altro individuo in possesso di stupefacenti: anche lui aveva confermato l’acquisto. A carico di G.S. era scattata quindi una perquisizione che tuttavia non aveva dato riscontri: nessuna traccia di droga né in casa né sulla sua auto. Altri elementi indiziari, per contro, erano emersi dai tabulati telefonici e dai riscontri sulle persone che chiamavano più spesso. Gli scambi venivano concordati su Whatsapp, ha sostenuto il pubblico ministero Anna Maria Clemente: “I testi che abbiamo sentito hanno confermato gli incontri e le modalità con cui si mettevano d’accordo per ‘un caffè’. La cifra era sempre o 50 o 70 euro per dose”. Per gli imputati la Procura aveva chiesto pene di un anno e tre mesi nel caso di G.S. e di sei mesi per A.A., il coimputato chiamato in causa da uno solo dei testi sentiti.
     
    Il 46enne si è difeso sostenendo che fossero stati gli amici ad accusarlo per salvarsi, dopo essere stati “beccati” dai carabinieri. Ipotesi che l’avvocato Francesco Hellman, difensore dell’imputato, ha prospettato al giudice, ricordando l’esito negativo della perquisizione: “Solo altre due persone confermano le cessioni, anche le loro dichiarazioni sono molto contraddittorie”. L’avvocato Gabriele Carazza, difensore del coimputato, aveva sostenuto allo stesso modo la tesi dell’insufficienza di riscontri: “Si potrebbe essere trattato, al massimo, di un consumo congiunto”.
    Andrea Cascioli
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    CARABINIERI - Saluzzo - cocaina - spaccio - Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK