X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 11 July 2018, 08:34

    Gestiva 200 slot machine in Piemonte, ma i ricavi erano nascosti al fisco: denunciato un cinese

    Evasione milionaria scoperta dalla Guardia di Finanza di Torino: l'uomo, oltre a un bar nel Canavese, gestiva alcuni apparecchi anche in provincia di Cuneo
    Gestiva 200 slot machine in Piemonte, ma i ricavi erano nascosti al fisco: denunciato un cinese
    E’ il proprietario di oltre 200 videoslot sparse un po’ in tutto il Piemonte, oltre a questo gestisce un bar nel canavese dove in una locale attiguo ha installato una decina di slot; ingentissimo il suo volume d’affari, in buona parte nascosto al fisco. E’ quanto ha scoperto la Guardia di Finanza di Torino che, nel corso di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Ivrea, ha denunciato un imprenditore di origine cinese, con “base logistica” nel canavese, per l’occultamento e la distruzione della documentazione fiscale.
     
    I Finanzieri del Gruppo Ivrea, che hanno condotto l’attività, attraverso minuziosi riscontri presso i clienti della società e presso i concessionari di rete della filiera del gioco legale, sono riusciti a ricostruire l’enorme volume d’affari della società gestita dal quarantenne imprenditore. Milionaria l’evasione fiscale accertata dagli inquirenti. L’indagine in questione ha riguardato la totalità delle slot tutte riconducibili al quarantenne, distribuite non solo nel Canavese e nella Provincia di Torino ma anche in quella Cuneese.
     
    Ora l’amministratore della società, che come detto è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Ivrea per reati fiscali, rischia anche il sequestro dei beni a lui riconducibili, per un valore corrispondente al profitto illecito conseguito, il tutto finalizzato alla successiva confisca.
     
    La tutela delle risorse dello Stato e degli Enti Locali nonché il contrasto alle frodi alla pubblica amministrazione, sono compiti prioritari per la Guardia di Finanza che ricorda come l’evasione fiscale danneggia tutti i cittadini e fa aumentare i costi dei servizi pubblici.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Guardia di Finanza - Slot machine - Denuncia - Evasione - Fiamme Gialle - ivrea
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK