X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    REVELLO - Tuesday 19 August 2025, 11:44

    Il Mombracco brucia ancora: in arrivo il canadair

    Sono tre i fronti dell’incendio divampato lunedì pomeriggio, quello verso Revello è il più preoccupante. Evacuate alcune case a Morra San Martino
    Il Mombracco brucia ancora: in arrivo il canadair
    1/5

    Proseguono ormai da quasi un’intera giornata le operazioni di spegnimento del vasto incendio divampato sulle pendici del Mombracco verso Revello, nella zona della frazione Morra San Martino. Qui il rogo è stato circoscritto alla zona collinare, dove sono state evacuate alcune abitazioni alle pendici.

    Oltre a questo, sono tuttora attivi altri due fronti dell’incendio: uno verso Rifreddo, descritto come “mediamente sotto controllo” dalle autorità, l’altro in direzione di Revello che continua invece a preoccupare. Sul posto sono attivi i vigili del fuoco con ben quindici squadre (cinque inviate dal distaccamento di Saluzzo, due dal comando di Cuneo e altre due da Bra, tre da Dronero, altrettante da Barge). Si sta operando, oltre che con le squadre terra, anche con un elicottero: sono presenti anche i volontari dell’Aib, la Protezione Civile, i Carabinieri, la Polizia Locale e il 118.

    Il problema principale è legato all’intervento del canadair, il cui arrivo è previsto intorno alle 13. Per permettere al mezzo di operare bisognerebbe disalimentare la linea dell'alta tensione che attraversa l'area interessata dal rogo, ma in questo modo si esaurirebbe il bacino di Sanfront (dal quale si sta rifornendo l'elicottero) alimentato dalla centrale elettrica di Calcinere a Paesana. La centrale è gestita da un’azienda privata, con la quale i vigili del fuoco si stanno mettendo in contatto per coordinare l’intervento.

    Redazione
    luogo REVELLO
     Condividi
    Tag:
    Vigili del Fuoco - incendio - Revello - Cronaca - Morra San Martino
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK