X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 23 September 2021, 14:23

    "Il Piemonte è un territorio eletto dalle mafie, in particolare della ‘ndrangheta"

    La relazione semestrale della Direzione Distrettuale Antimafia: "La presenza della criminalità organizzata è consolidata, nessun segnale di ridimensionamento"
    "Il Piemonte è un territorio eletto dalle mafie, in particolare della ‘ndrangheta"
    “Il Piemonte è un territorio eletto dalle mafie, in particolare della ‘ndrangheta". Il monito arriva dalla Direzione Distrettuale Antimafia, che nel suo consueto rapporto semestrale conferma come la criminalità organizzata in Piemonte si sia consolidata. “Come più volte sottolineato - si legge nella relazione - dalle prime cellule di 'ndrangheta si è giunti, nel tempo, alla costituzione di vere e proprie locali che senza abbandonare il florido settore del narcotraffico non disdegnano, se del caso, condotte violente e asfissianti azioni estorsive finalizzate al controllo del territorio, inquinando il tessuto economico anche grazie a una diffusa corruttela".
     
    La relazione della Dia, poi, evidenzia “frequenti commistioni tra le consorterie criminali e i gangli della pubblica amministrazione”. Secondo il rapporto nella provincia di Torino sono varie le locali operanti, anche se non si è ancora “acquisita completa e diffusa consapevolezza di questa pericolosa presenza”. Centinaia le confische effettuate o in corso nel territorio piemontese: nel secondo semestre del 2020 sono stati adottati alcuni provvedimenti interdittivi antimafia nei confronti di ditte che operavano nel commercio di autoveicoli, nel settore degli autotrasporti, ma anche nella gestione del ciclo di rifiuti e nella gestione di alberghi. Per la Dia attualmente non paiono intravedersi segnali di "ridimensionamento sul territorio dei gruppi di origine 'ndranghetista che esercitano la propria egemonia lasciando spazio anche a cellule criminali di diversa matrice come quelle riconducibili a Cosa Nostra". 
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Piemonte - ndrangheta - dia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK