X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 19 June 2020, 12:12

    Il Questore sui disordini a Saluzzo: “Molti sono facce note e non sono braccianti”

    “La manifestazione è stata organizzata dai centri sociali”. Annunciate conseguenze giudiziarie per i responsabili dei blocchi stradali e del tentato assalto al PAS
    Il Questore sui disordini a Saluzzo: “Molti sono facce note e non sono braccianti”
     
    Manifestazione non autorizzata, danneggiamento aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. Sono solo alcune delle ipotesi di reato formulate dalla Polizia di Stato nei confronti dei responsabili dei disordini avvenuti ieri, giovedì 18 giugno, in quel di Saluzzo alla manifestazione in favore dei braccianti della frutta. In piazza Torino è in corso l’identificazione dei responsabili dei blocchi stradali e dell'assalto al PAS.
     
    “La manifestazione autorizzata prevedeva esclusivamente un sit-in davanti al Comune - spiega il Questore di Cuneo, Emanuele Ricifari -, ma dopo essere stati ricevuti dal Sindaco e dal Viceprefetto una quarantina degli ottanta manifestanti si sono recati prima ai giardini di piazza Aliberti e poi verso il PAS, dove hanno provato a entrare”.
     
    Nei loro confronti scatterà la denuncia all’autorità giudiziaria. “È stata una piccola invasione di non saluzzesi e di non braccianti della frutta - continua il capo della Polizia cuneese - molti sono facce note”. Il riferimento è ai componenti del gruppo organizzatore, il sindacato Si Cobas Torino, che fa capo ai centri sociali torinesi Askatasuna e Spazio Popolare Neruda. “I braccianti della frutta al giovedì o sono al lavoro o lo cercano, mentre i pochi saluzzesi presenti se ne sono andati via dopo l’incontro in Comune”, ha concluso Ricifari.
     
     
    S.M.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Saluzzo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK