X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 11 July 2018, 16:12

    In provincia di Cuneo confiscati alla mafia sette immobili

    Lo ha comunicato l'assessore regionale Monica Cerutti alla Commissione Legalità del Consiglio regionale. I beni sono stati assegnati a enti pubblici
    In provincia di Cuneo confiscati alla mafia sette immobili
    Sono sette gli immobili confiscati alla mafia in provincia di Cuneo che sono stati assegnati agli enti pubblici, su un totale di 167 nell’intero Piemonte. Lo ha comunicato l’assessore Monica Cerutti alla Commissione Legalità del Consiglio regionale, presieduta da Giorgio Bertola: la maggior parte si trova in provincia di Torino (123 in tutto), 99 dei quali assegnati ai Comuni, 21 allo Stato e 3 rivenduti per soddisfare i creditori. Nove sono in provincia di Asti, 9 nel Vco, 9 a Vercelli, 6 a Novara, 3 ad Alessandria, solamente uno Biella.
     
    È stato fatto il punto anche sull’assegnazione dei fondi del bando per interventi volti al riutilizzo e la funzione sociale dei beni confiscati alle mafie (legge regionale 14/2007): quelli più consistenti sono 75mila euro a Volpiano (To) per migliorare la caserma dei vigili del fuoco volontari; 34mila euro a Novara per l’emergenza abitativa e la creazione di un punto informazione; 23mila a Nichelino (To) per la creazione della “Casa dei diritti” gestita da associazioni volontarie; 14mila a Moncalvo (At) per l’emergenza abitativa.
     
    L’assessora ha sottolineato come molti sindaci lamentino la troppa burocrazia per il riutilizzo dei beni confiscati e a essi assegnati.


    r.c.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Provincia di Cuneo - Monica Cerutti - Consiglio regionale - Piemonte - Mafia - giorgio bertola - Commissione legalità - Beni - Confiscati
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK