X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    BARGE - Friday 06 December 2019, 11:35

    Intesta le bollette a un’altra persona, condannata una donna di Barge

    La 55enne, titolare di un centro estetico ad Alba, aveva indicato nel contratto con l’Enel i dati di una conoscente ignara di tutto
    Intesta le bollette a un’altra persona, condannata una donna di Barge

    Si era vista arrivare a casa un’ingiunzione di pagamento dall’Enel per un’utenza intestata ad Alba. Peccato che la destinataria fosse residente a Luserna San Giovanni, in provincia di Torino, e ignara di tutto quanto.

    Dopo una ricerca su Internet, la 38enne protagonista di questa disavventura era risalita all’indirizzo indicato nella bolletta scoprendo che si trattava di un centro estetico dove in effetti si era recata qualche tempo prima per un colloquio di lavoro, lasciando i suoi dati personali per l’eventuale firma di un contratto.

    Il lavoro non sarebbe mai arrivato, le bollette sì. Per questo la donna aveva denunciato per sostituzione di persona la titolare del centro, la 55enne F.D.L., residente a Barge. Anche l’utenza telefonica di casa risultava intestata da un’altra persona, l’ex fidanzato della figlia, che agli inquirenti aveva dichiarato di aver accettato questa soluzione perché la ex suocera gli aveva confidato di non poter sottoscrivere utenze a suo nome.

    Nel corso dell’interrogatorio l’estetista aveva affermato di essere ricorsa a questo espediente su indicazione del suo ex compagno, certa del fatto che avrebbe comunque potuto provvedere ai pagamenti. Il centro estetico, attivo solo per un mese nell’aprile 2016, era stato chiuso quasi subito su iniziativa della titolare.

    Il pubblico ministero Raffaele Delpui ha contestato anche l’addebito in bolletta del canone speciale della Rai, previsto per gli esercizi pubblici. Al termine dell’istruttoria, è stata chiesta la condanna a sei mesi di reclusione tenuto conto dei precedenti specifici dell’imputata, per la quale la difesa ha domandato concedersi le attenuanti e il minimo della pena.

    Il giudice ha infine condannato F.D.L. alla pena di tre mesi.

    a.c.
    luogo BARGE
     Condividi
    Tag:
    Alba - lavoro - Barge - Cronaca - Bollette
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK