X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    SALUZZO - Tuesday 25 February 2020, 09:16

    La Guardia di Finanza dona alla Caritas di Saluzzo oltre 600 capi confiscati

    La merce sequestrata comprendeva calzini e matariale per calzature di buona fattura, che sarebbero andati distrutti
    La Guardia di Finanza dona alla Caritas di Saluzzo oltre 600 capi confiscati
     
    I Finanzieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno donato alla Caritas Diocesana di Saluzzo più di 600 capi di abbigliamento sequestrati a seguito di un intervento svolto dalla Tenenza di Saluzzo nel recente passato.
     
    Una volta ottenuta l’autorizzazione dal Comune di Saluzzo, in qualità di ente amministrativo competente, con uno specifico provvedimento di confisca e donazione del Sindaco, è stato possibile devolvere in beneficenza gli indumenti sequestrati nel corso dei servizi svolti dalla Tenenza di Saluzzo a contrasto dell’abusivismo commerciale. La merce sequestrata comprendeva, in particolare, calzini e altro materiale per calzature di buona fattura, altrimenti destinati alla distruzione dopo la confisca.
     
    La donazione è avvenuta giovedì 20 febbraio presso gli edifici della Caritas alla presenza dei volontari e di Don Beppe Dalmasso, direttore della Caritas Diocesana, il quale, in rappresentanza di Sua Eccellenza Monsignor Cristiano Bodo, Vescovo di Saluzzo, ha ringraziato il Corpo della Guardia di Finanza per il costante impegno profuso a difesa degli interessi dello Stato e dell’intera comunità cittadina.
     
    Il Sindaco di Saluzzo, Mauro Calderoni, anch’egli intervenuto al momento della donazione, ha manifestato la propria gratitudine nei confronti dei militari della Tenenza di Saluzzo, costantemente impegnati nella difesa degli interessi economico-finanziari del territorio di competenza, nonché nei confronti degli Enti ecclesiastici che hanno reso possibile il generoso gesto.
     
    I beni sequestrati e poi donati rappresentano il frutto dell’amplificazione del dispositivo di contrasto alla contraffazione ed agli illeciti in materia abusivismo commerciale voluta dal Comando Provinciale di Cuneo, a tutela dei commercianti onesti e rispettosi delle prescrizioni imposte dalla legge. Inoltre, la nobile iniziativa sottolinea la sinergia esistente tra le Istituzioni cittadine a favore del benessere comune nonchè la particolare attenzione rivolta alle persone meno abbienti. Infatti, i volontari della Caritas Diocesana di Saluzzo provvederanno a distribuire i capi sequestrati a persone indigenti e bisognose, in segno di giustizia ed equità sociale.
    c.s.
    luogo SALUZZO
     Condividi
    Tag:
    Saluzzo - Guardia di Finanza
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK