Lavoro nero, sanzioni a un imprenditore agricolo del Saluzzese - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Cronaca \ Saluzzese

    SALUZZO - venerdì 20 settembre 2019, 13:30

    Lavoro nero, sanzioni a un imprenditore agricolo del Saluzzese

    Controlli anti-caporalato dei Carabinieri in cinque aziende. Un bracciante africano impegnato nella raccolta della frutta era senza contratto


    I Carabinieri della Compagnia di Saluzzo, in collaborazione con il personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Cuneo, hanno effettuato nuovi controlli finalizzati a contrastare il fenomeno del caporalato e dell’impiego di manodopera irregolare nello specifico settore.

    Nel corso delle attività effettuate sono state ispezionate 5 aziende agricole operanti nei territori di Saluzzo, Costigliole, Verzuolo e Lagnasco e controllati oltre 30 lavoratori, per la quasi totalità stranieri di origine africana, impiegati nei campi nella raccolta della frutta.

    Presso un’azienda agricola i Carabinieri hanno sorpreso un bracciante africano che prestava attività lavorativa privo di un regolare contratto di lavoro.

    Presso altre aziende del Saluzzese, tutte impieganti manodopera straniera, sono state riscontrate altre violazioni in materia di lavoro e previdenza sociale, in particolare per avere corrisposto in contanti la retribuzione ai lavoratori e per avere omesso le comunicazioni obbligatorie preventive delle assunzioni che si effettuano on-line.

    Contestualmente ai controlli nei campi, i Carabinieri hanno predisposto specifici servizi finalizzati ad intercettare i numerosi vettori che ogni giorno da Saluzzo trasportano lavoratori stranieri da e per le coltivazioni agricole presenti sull’intera provincia di Cuneo. I controlli, in questo caso, hanno riguardato la regolarità delle posizioni lavorative e previdenziali degli eventuali intermediatori o autisti, la presenza di contratti lavorativi in capo ai braccianti trasportati e il rispetto delle condizioni minime di sicurezza del trasporto di persone su veicoli.

    Complessivamente sono state comminate sanzioni amministrative pecuniarie per un importo complessivo di oltre 6.000,00 euro.

    I controlli proseguiranno con regolarità nelle prossime settimane, in coincidenza con la raccolta delle mele.
    c.s.
    SALUZZO
    Tag:
    CARABINIERI - immigrazione - Saluzzo - lavoro nero - caporalato
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK